🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Analisi Pfizer

Pubblicato 14.02.2022, 12:31
PFE
-


Nel 2021, una manciata di aziende si è distinta, dominando il mercato e influenzando la società in modi sia positivi che negativi. Tra queste abbiamo senza dubbio Pfizer (NYSE:PFE), forse perché non vi è stato nulla di cui si è parlato di più  nel 2021 che dei vaccini COVID-19.

All'inizio dell'anno, la corsa per assicurarsi i vaccini era la mossa principale dei paesi ricchi , i quali hanno lanciato programmi di vaccinazione diffusi  già prima della primavera.

E le aziende che sono riuscite a produrre vaccini efficienti hanno visto i maggiori benefici, come appunto il gigante farmaceutico Pfizer.

 Il vaccino COVID-19 dell'azienda, prodotto in collaborazione con la ditta tedesca BioNTech, ha finito per diventare il vaccino più preferito al mondo per combattere la pandemia.



L'azienda aveva previsto  entrate di 36 miliardi di dollari dal suo vaccino nel  solo 2021.

Anche i vaccini concorrenti di Moderna e AstraZeneca hanno visto le loro società aumentare sia in termini di market cap che di notorietà. 


Mentre la pandemia continua sia Pfizer che i suoi concorrenti continueranno ad avere un impatto anche nel nuovo anno.

L'azienda ha annunciato una pillola antivirale COVID-19 come seconda arma alla pandemia.
L’ otto Febbraio 2022 la casa farmaceutica ha rilasciato le ultime trimestrali relative alla chiusura dell’anno 2021.

Inoltre, per la prima volta in assoluto, la guida finanziaria aziendale per l'intero anno 2022 include entrate previste a tre cifre, di 100 miliardi di dollari.

Uno dei fattori che aiuteranno la crescita futura dell’azienda è senza dubbio la prospettiva a lungo termine per COVID-19, questo ha asserito Albert Bourla, Chairman of the Board & CEO di Pfizer Inc (NYSE:PFE).

Gli scienziati di Pfizer continuano a monitorare il virus SARS-CoV-2 e ritengono improbabile che venga completamente sradicato nel prossimo futuro.

Ad oggi,  la quota di mercato del vaccino ha rappresentato il 70% di tutte le dosi distribuite
negli Stati Uniti e nell'UE al 5 febbraio.

I ricavi del quarto trimestre 2021 hanno totalizzato 23,8 miliardi di dollari, con un aumento di 12,2 miliardi di dollari, o 105%, rispetto al trimestre dell'anno precedente, che riflette una crescita operativa di 12,3 miliardi di dollari, o 106%,




I ricavi dell'intero anno 2021 hanno totalizzato 81,3 miliardi di dollari, con un aumento di 39,6 miliardi di dollari, o del 95%, rispetto all'intero anno 2020, riflettendo una crescita operativa di 38,4 miliardi di dollari, o 92%.



A livello di performance azionaria il titolo dall’inizio pandemia (febbraio 2020 ad oggi )ha guadagnato circa il 50%.

Il forte ritracciamento avvenuto a inizio anno ad oggi non va certo ad inficiare il guadagno ottenuto negli ultimi 2 anni.

Interessante sarà osservare come reagirà il prezzo proprio in area 50$ dove si trova ora, supporto importante e massimo di agosto 2021. Una rottura potrebbe spingere ancora più giù la quotazione sino ad area 44/40$.



Alessandro Moretti

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.