🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

AZIONARIO USA: INCREMENTARE GLI ACQUISTI O STARE ALLA FINESTRA?

Pubblicato 31.10.2023, 11:38
US500
-
AMZN
-

Dopo 10 rialzi consecutivi dei tassi di interesse,

dalla BCE giunge la decisione di una pausa e del consequenziale mantenimento senza variazioni della politica monetaria.
Il tasso di interesse sui depositi rimane al 4%, il tasso di rifinanziamento principale rimane al 4,50% e l’interesse sui prestiti marginali al 4,75%. Questa è la prima interruzione nel ciclo di rialzi iniziato nel luglio 2022. La decisione riflette infine i dati macroeconomici molto deludenti dell’inizio della scorsa settimana in Europa. In particolare, le stime preliminari del PMI dell’Eurozona sono risultate inferiori alle attese.

Il Consiglio direttivo della BCE è del parere che il costo del denaro abbia raggiunto un livello tale che riesca a contribuire in modo significativo al raggiungimento dell'obiettivo di inflazione del 2% nel medio periodo.
Per il PEPP, la BCE ha deciso di reinvestire il capitale rimborsato sui titoli in scadenza  fino alla fine del prossimo anno, monitorando anche in caso di dismissione parziale eventuali interferenze con l’orientamento concordato di politica monetaria.

In generale la Lagarde ha ribadito che ci vorrà tempo e pazienza affinché i passati aumenti dei tassi di interesse abbiano effetto sulle condizioni di finanziamento riducendo la domanda e le pressioni sui prezzi.
Quindi, per avere conferma in merito alla suddetta dichiarazione, la pausa sui rialzi è fondamentale per osservare se la “terapia” sta funzionando e per prendere le successive decisioni.

Dati che confermano un’economia solida e resiliente giungono dagli  Stati Uniti. La crescita del PIL nel terzo trimestre è stata del 4,9%, migliore del previsto (4,7%) e in accelerazione rispetto al 2,1% del trimestre precedente.
La stagione degli utili internazionali continua e Amazon (NASDAQ:AMZN) pubblicando i suoi ultimi risultati trimestrali ha stupito il mercato: ha triplicato il suo utile netto portandolo a 9,9 miliardi di dollari, rispetto ai 2,9 miliardi di dollari dell’anno scorso, con ricavi in crescita a 143,1 miliardi di dollari, rispetto ai 141,4 miliardi di dollari previsti.

SP500: INCREMENTARE GLI ACQUISTI O STARE ALLA FINESTRA?
Il supporto sul future in area 4178 ha retto egregiamente azionando un rimbalzo da prendere seriamente in considerazione qualora la media mobile 200 giorni venisse rotta a rialzo. Il quadro di medio periodo resta vincolato al pennone creatosi con le trendline originate dal minimo covid e dal massimo del 2022, dipingendo ancora uno scenario incerto sia per posizioni long che ribassiste.
Con l’investimento in etf, si potrà fin da subito accumulare in ottica rialzista dosando la liquidità per acquisti futuri qualora il trend ribassista partito nel 2022 dovesse acuirsi.
 
Buon Investing!

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.