🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Banca CARIGE

Pubblicato 24.01.2018, 12:08
CRGI_old
-

Quella della Banca Carige SpA (MI:CRGI) è una vicenda Kafkiana.

Più che un analista finanziario serio, per l'istituto di credito ligure servirebbe un romanziere capace, per poter riassumere quanto avvenuto negli ultimi anni, sino alle drammatiche fasi dell'ultimo aumento di capitale.

Non stupisce in tal senso la lettera di ieri della Malacalza Investimenti, firmata da Mattia Malacalza, nella quale si sollevano molti dubbi e relative perplessità proprio in relazione a scelte e modalità del sopracitato aumento di capitale.

Non starò a riassumervi tutte le stranezze, non basterebbero i caratteri disponibili qui, vi basti un assaggio, visto che gli accordi di sub-garanzia di Banca Carige sono sembrati a tanti come "prestiti baciati".

Quelli di Chenavari, con cui si è aperta una fase di forte collaborazione dopo l'acquisto di Creditis, si sono liberati in modo strano di una parte delle quote azionarie acquisite in fase di aumento di capitale, mandando di nuovo ai minimi storici il titolo e questo, dopo che gli era stato anche garantito il diritto sulla prima offerta relativa alle cessioni di shipping che dovrebbero essere effettuate nel 2018.

Non nascondiamoci dietro ad un dito, senza alchimie finanziarie ed aspetti empirici, l'aumento di capitale, sul solo mercato, sarebbe stato un fallimento. Per questo il consorzio di garanzia ha tirato così tanto la corda ad un certo punto.

Per quel poco che conosco Vittorio Malacalza, temo che non abbia per nulla gradito, fra le tante e varie cose, che l'attuale amministratore delegato si sia prodigato tanto nella ricerca di investitori anglosassoni, considerando quelli italiani "storici" solo in ultima eventuale istanza.

Al momento non ha vinto ancora nessuno la propria battaglia personale in Banca Carige, fra i personaggi a noi noti, anche questo va sottolineato.

Ne entreranno, fra non molto, in scena di nuovi?

Ma veniamo a noi, investitori sempre alla ricerca di una scommessa vincente.

Perché mettere soldi in un istituto di credito tanto in difficoltà, con un ingombrante soggetto convinto di essere ancora una sorta di padre/padrone ad ogni riunione del Consiglio di Amministrazione?

L'elemento con maggiore appeal finanziario nel caso di Banca Carige è relativo al price/tangible book value che risulta essere di soli 0,25 punti base, in pratica la metà dei principali competitors nazionali. In sostanza, se Banca Carige dovesse tornare alla redditività, avrebbe margini di upside, a livello di titolo azionario, notevoli.

Altra cosa interessante: Banca Carige aveva 510 milioni di subordinati in pancia, con il programma LME ha fatto un haircut di 222 milioni di euro trasformandolo in debito senior da subordinato di vario tipo che era.

Motivo per cui è scesa a 288 milioni dai 510 che erano.

Non solo, se il taglio del titolo in mano ai detentori era nferiore ad € 100.000,00 non te lo convertivano, te lo liquidavano.

Motivo per cui, avendo liquidato titoli per complessivi 100 milioni di euro, calcolatrice alla mano, il debito residuo ammonterebbe oggi a 188,8 milioni rispetto ai 510 di soli 3 mesi fa.

Questa situazione migliore da un punto di vista patrimoniale, ha fatto sì che il titolo oggi valga quasi il 50% in meno (misteri borsistici).

Consultate il vostro cardiologo per una puntata su questo titolo, potrebbe valerne la pena.

P.S. Ringrazio Roberto Alessio per alcuni dettagli da lui forniti e che mi hanno permesso di scrivere questo articolo.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.