🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Biesse: un tornio inarrestabile.

Pubblicato 02.03.2017, 09:46
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
BSS
-


Buongiorno ai lettori di Investing.com,

nuovo massimo storico per Biesse SpA (MI:BSS) a quota 21.33 euro ( uno dei migliori cinque titoli degli ultimi 3 anni dopo).

Il titolo in 3 anni ha messo a segno un progresso di oltre 200 punti percentuali (+471% in 5 anni).

I risultati ottenuti al 30 Settembre e l’andamento del trimestre in corso confermano che il 2016 sarà – ancora una volta – anno record per il fatturato del Gruppo Biesse, che crescerà intorno al 15% rispetto all’esercizio precedente, vicino allo straordinario target dei 600 Mln di euro.

28 Febbraio 2017 – Il Consiglio di Amministrazione di Biesse S.p.A. -società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana, FTSE IT MID CAP- ha approvato l’aggiornamento del proprio piano industriale di Gruppo per il triennio 2017-2019.

In conseguenza delle iniziative contenute nel suddetto piano e delle valutazioni sulla situazione macro-economica internazionale i principali risultati attesi dal Gruppo Biesse per il periodo in questione sono:

• crescita dei Ricavi Netti Consolidati con un CAGR triennale organico del 10,1% (oltre 825 milioni di Euro i ricavi previsti nel 2019)
• incremento del Valore Aggiunto con un CAGR triennale del 11,3% (incidenza record del 42,1% nel 2019)
• aumento della marginalità operativa: ebitda CAGR triennale del 11,6% ebit CAGR triennale del 12,5%
• free cashflow positivo per complessivi 69 milioni di Euro nel triennio 2017-2019 (free cashflow margin 4,5% nel 2019) post investimenti e dividendi programmati.

“Il piano parte dall’eccellente risultato dell’esercizio 2016,” – ha commentato il Direttore Generale di Gruppo Dr. Stefano Porcellini – “, esercizio che si è chiuso con crescita record dei ricavi, redditività in forte aumento e posizione finanziaria netta positiva pari a € 4,9 M” (in approvazione nel CdA del prossimo 14 marzo).” Il fatturato consolidato 2016 è stimato in crescita del 19,1% rispetto all’anno precedente, e pari a 618,1 milioni di Euro, mentre il valore dell’Ebitda si attesta al 12.3% dei ricavi consolidati. “Il CdA, – presieduto da Roberto e Giancarlo Selci -, ha approvato le azioni a sostegno del piano di crescita per il triennio 2017-2019, con ancor più intenso focus sugli investimenti in innovazione, service, ed in ambito marketing/commerciale. Particolare attenzione e mirati investimenti sono inoltre dedicati allo sviluppo dei concetti di think4ward, internet of things e Industry 4.0 (Digital Factory)”.

Risultati finanziari:

Per quanto riguarda i dati economici-finanziari del periodo 1/7/16 – 30/9/16, il Gruppo Biesse ha realizzato:
• Ricavi consolidati netti EURO 152,7 milioni (+27,7% rispetto allo stesso periodo 2015)
• Valore aggiunto EURO 61,5 milioni (+26,1% rispetto allo stesso periodo 2015) incidenza sui ricavi 40,3%
• Margine operativo lordo (EBITDA) EURO 20,4 milioni (+43,9% rispetto allo stesso periodo 2015) incidenza sui ricavi 13,4%
• Risultato operativo (EBIT) EURO 16,1 milioni (+69% rispetto allo stesso periodo 2015) incidenza sui ricavi 10,6% ante eventi non ricorrenti
• Utile ante-imposte EURO 14,9 milioni (+84,7% rispetto allo stesso periodo 2015) incidenza sui ricavi 9,8%
• Utile netto EURO 9,1 milioni (+108,8% rispetto allo stesso periodo 2015) incidenza sui ricavi 6,0%

Conseguentemente il progressivo al 30 Settembre 2016 è stato:
• Ricavi consolidati netti EURO 436,4 milioni (+19,5% rispetto allo stesso periodo 2015)
• Valore aggiunto EURO 177,9 milioni (+18,0% rispetto allo stesso periodo 2015) incidenza sui ricavi 40,8%
• Margine operativo lordo (EBITDA) EURO 50,8 milioni (+17,6% rispetto allo stesso periodo 2015) incidenza sui ricavi 11,6%
• Risultato operativo (EBIT) EURO 36,9 milioni (+24,2% rispetto allo stesso periodo 2015) incidenza sui ricavi 8,5% ante eventi non ricorrenti
• Utile ante-imposte EURO 35,7 milioni (+34,8% rispetto allo stesso periodo 2015) incidenza sui ricavi 8,2%
• Utile Netto EURO 20,9 milioni (+40,4% rispetto allo stesso periodo 2015) incidenza sui ricavi 4,8% – tax rate 41,5%.

Il Gruppo Biesse opera nel mercato delle macchine e dei sistemi destinati alla lavorazione di legno, vetro, marmo e pietra. Fondata a Pesaro nel 1969 da Giancarlo Selci, Biesse SpA è quotata dal Giugno 2001 al segmento Star di Borsa Italiana, attualmente nel FTSE IT Mid Cap.

La società offre soluzioni modulari che vanno dalla progettazione di impianti «chiavi in mano» per la grande industria del mobile alle singole macchine automatiche e centri di lavoro per la piccola e media impresa fino alla progettazione e vendita dei singoli componenti ad alto contenuto tecnologico.

Grazie all’orientamento all’innovazione ed alla ricerca, Biesse è in grado di sviluppare prodotti e soluzioni modulari, capaci di rispondere ad una vasta gamma di esigenze e di clienti. Realtà multinazionale, il Gruppo Biesse commercializza i propri prodotti attraverso una rete di società controllate e filiali localizzate nei principali mercati strategici.

Le 34 filiali controllate direttamente garantiscono assistenza post-vendita specializzata ai clienti, svolgendo allo stesso tempo attività di studio dei mercati finalizzata allo sviluppo di nuovi prodotti.

Ad oggi il Gruppo Biesse impiega complessivamente oltre 3.700 dipendenti distribuiti tra le principali aree produttive situate a Pesaro, Thiene, Alzate Brianza, Bangalore, Dongguan e le filiali/sedi di rappresentanza in Europa, Nord America, America Latina, Middle & Far East Asia, Oceania.

Il Gruppo si avvale inoltre di almeno 300 tra rivenditori ed agenti riuscendo così da coprire complessivamente più di 100 paesi.

Biesse SpA, grafico su tf giornaliero

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.