🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

BUND e EURJPY in fase di assestamento, attenzione al PETROLIO

Pubblicato 22.06.2012, 12:39
EUR/JPY
-
GUID
-
CACH
-
NOTE
-

Dopo l'intensa fase di recupero che ha caratterizzato l'andamento di diversi strumenti finanziari nella settimana che si va a concludere, è più che logico assistere ad un movimento di assestamento dovuto sia a prese di beneficio che ad una pausa riflessiva degli operatori sempre più contrariati e disorientati dalla "non-risoluzione" delle note problematiche relative al debito dell'eurozona.
Un chiaro riflesso di quanto sopra è riscontrabile sull'andamento grafico del BUND e del cambio EURYEN, oramai da diversi giorni divenuti i nostri "market driver" preferiti.
sentiment2206
In particolare sul BUND, dopo aver constatato la perfetta coincidenza dei livelli raggiunti nella fase correttiva in atto con quanto anticipato in precedenti report (ritracciameti di fibonacci...), siamo ora alle prese con un "rimbalzo fisiologico" utile a scaricare il forte ipervenduto accumulatosi dopo il sell-off scattato in area 145.
bund2206
Operativamente il prossimo target ribassista dovrebbe raggiungere area 139.50/140, ma nel brevissimo non escluderemmo un test della trendline ribassista che sta accompagnando la fase discendente in atto e che evidenzia in area 142 un livello raggiungibile nelle prossime ore.
Inversione di lunghissimo termine e conseguente via libera ad un recupero più duraturo dei mercati azionari solo in caso di definitiva rottura della soglia tecnica dei 139 punti.
Quanto al cambio EURYEN, altro "faro dei mercati", dopo il deciso allungo partito in area 96,00, ha pienamento raggiunto la soglia strategica dei 101 punti ed ora staziona all'interno di un canale laterale rialzista compreaso fra i livelli 99,50/102 dalla cui violazione dovrebbe dipendere la partenza di un nuovo spunto direzionale.
eyen2206
Operativamente l'ipotesi di un ulteriore allungo verso area 108 non appare compromessa, ma è parimenti evidente che una eventuale violazione della base inferiore del canale laterale evidenziato (area 99,50) rappresenterebbe una chiara negazione dello scenario di cui sopra e aprirebbe la strada ad una decisa operatività in short selling.
Un rapido sguardo, infine, al petrolio, altra variabile molto importante all'interno di una analisi intermarket. Come visibile sul grafico a seguire, la violazione del supporto dinamico e psicologico in area 100 ha determinato una ondata di vendite al ribasso che si sono ulteriormente accentuate dopo una breve pausa di consolidamento in area 95 (dollari al barile...).
oil2206
Si è quindi arrivati velocemente ai 78,50 punti attuali, e il primo segnale di inversione potenziale scatterebbe solo in caso di violazione della resistenza dinamica in area 81.50. Fino ad allora lo scenario short rimane assolutamemte quello da privilegiare, magari approfittando delle brevi fasi di recupero in avvicinamento alla trendline ribassista evidenziata per vendere al ribasso.
In conclusione, i livelli chiave da monitorare nei prossimi giorni sono chiari: solo da una decisa violazione degli stessi i mercatia azionari troveranno le energie (e la liquidità...) per spingere nuovamente al rialzo, viceversa anche questa fase di recupero andrà archiviata come un sempllice rimbalzo da ipervenduto...
Pietro Paciello
Ufficio Studi Uptrend Advisory

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.