🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Buzzi Unicem: analisi tecnica

Pubblicato 03.06.2016, 09:09
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
BZU
-

Il raggiungimento di quota 18,38 euro, livello che il titolo Buzzi Unicem (MI:BZU) non aveva più toccato dal 2008, ha momentaneamente frenato la corsa dei corsi, anche a causa dell’incertezza e volatilità dei mercati.

Il titolo si è comunque mostrato abbastanza competitivo e reattivo negli ultimi 3 mesi (grazie anche al ritorno dell’utile nel primo trimestre), riprendendo il cammino di crescita intrapreso ad inizio gennaio 2015.

La permanenza al di sopra di 17,40 euro appare necessaria per il prosieguo del trend i cui obiettivi oltre 18,40 euro sono ipotizzabili a 18,90 (forte resistenza) in prima battuta e più in alto, nel medio/lungo periodo, in area 20 euro.

Solo al di sotto di 17,40 euro (in chiusura di seduta) le prospettive rialziste verrebbero messe in discussione favorendo approfondimenti verso il successivo sostegno in area 16,60 euro (1° target).

Buzzi Unicem (MI:BZU), in sei mesi, ha messo a segno un progresso del 7%, del 31% in 12 mesi, +37% in 3 anni e +98% in 5 (dal 2000 ad oggi +84%).

La scorsa settimana UBS ha alzato il target price da 18,50 a 22,00 euro.

Durante il primo trimestre dell’esercizio, a livello consolidato, la domanda di cemento è cresciuta di alcuni punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente.

Determinante, per tale risultato, è stata l’intensità della variazione realizzata in Stati Uniti d’America, a sua volta dovuta a condizioni climatiche più favorevoli rispetto ad un primo trimestre 2015 avversato dal maltempo.

L’Europa Centrale ha confermato i livelli di attività del 2015, così come l’Italia. In Europa Orientale abbiamo assistito ad un calo delle vendite, dovuto alla prosecuzione della fase recessiva in Russia ed una temporanea debolezza in Ucraina, mentre Polonia e Repubblica Ceca hanno confermato volumi di spedizione analoghi a quelli realizzati nello stesso periodo del 2015.

Medie mobili esponenziali:
il prezzo è collocato al di sopra di Ema20, quest’ultima è superiore a Ema50; entrambe sono superiori alla media mobile di periodo 200 (SMA). Secondo questa teoria è in atto l’orientamento più rialzista possibile.

Evoluzione prevedibile della gestione
A fine aprile si è concluso con successo il collocamento presso investitori qualificati di un prestito obbligazionario avente le seguenti caratteristiche: – valore nominale: 500 milioni di euro – durata: 7 anni con rimborso in unica soluzione – tasso d’interesse: cedola annua fissa del 2,125% – prezzo di emissione: pari al 99,397% del valore nominale.

Le obbligazioni sono quotate presso il mercato regolamentato lussemburghese. L’emissione del nuovo prestito obbligazionario ha consentito di rinnovare tempestivamente alcuni finanziamenti a breve termine, diversificare ulteriormente le fonti di capitale ed allungare la durata media del debito.

Rispetto all’evoluzione prevista in occasione dell’approvazione bilancio 2015, abbiamo registrato un andamento più favorevole della domanda in Stati Uniti, dovuto principalmente alle condizioni meteo; nelle altre regioni le situazioni operative sono state conformi allo sviluppo atteso.

Indicazioni più precise sulle prospettive dell’anno in corso saranno possibili dopo le risultanze dei primi sei mesi, quando la stagionalità che tipicamente caratterizza i livelli di attività nel settore costruzioni si potrà considerare normalizzata.

Preso atto del positivo avvio d’anno, in occasione di questa prima rendicontazione infra annuale riteniamo opportuno confermare la previsione che a livello consolidato il margine operativo lordo ricorrente dell’intero 2016 esprima una variazione leggermente favorevole rispetto all’esercizio precedente.

Buzzi Unicem, grafico giornaliero

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.