🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Cripto News: le ultime novità sul mondo Crypto, da MicroStrategy ad Amazon

Pubblicato 09.03.2021, 18:24
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
GS
-
GOOGL
-
AMZN
-
GOOG
-
BTC/USD
-
SQ
-

Welcome on board Crypto Traders.

In questo articolo andremo a vedere quelle che sono le notizie più interessanti presentate negli ultimi giorni nel mondo delle criptovalute.
Piccolo preambolo, in un video fatto alcuni giorni fa subito dopo la discesa del Bitcoin, vi ricordavamo l’importanza di acquistare quando il prezzo scende anziché quando sale, grazie a questa semplice regola vi sareste portati in profitto con poco tempo.

La prima notizia che vorrei sottolineare è che MicroStrategy acquista Bitcoin per un valore di oltre un miliardo di dollari, aumentando le massicce partecipazioni che in realtà già avevano. È stata pubblicata sul sito della CNBC il 24 febbraio, MicroStrategy a prescindere che è una società che già da parecchio tempo sta portando nei propri asset il Bitcoin e non solo, ha ulteriormente aumentato i propri bacini.

La società di software aziendale con sede in Virginia ha affermato di aver pagato un prezzo di 52.765 dollari per Bitcoin comprese commissioni ed altre spese. La sua acquisizione è di circa 19.452 Bitcoin e porta le partecipazioni a circa 90.531 in totale nel proprio asset, quindi sicuramente una cosa molto importante. MicroStrategy ora possiede più di 90.000 Bitcoin, Michael Saylor il CEO, è molto positivo chiaramente su questa bull run, tant'è che a prescindere dal prezzo, lui ha comprato la prima volta quando il prezzo di Bitcoin stava intorno gli 8/10mila dollari ed ha continuato a comprare a scaglioni,  abbassando chiaramente il prezzo medio di acquisto, quindi assolutamente una strategia importante ma da chi gestisce miliardi e miliardi di asset non ci si poteva aspettare diversamente. Altra cosa, subito dopo quel miliardo qualche giorno dopo ha comprato ulteriori 328 Bitcoin per un valore di 15 milioni.

Passiamo a Square (NYSE:SQ) che acquista 170 milioni di dollari in Bitcoin, certo non è il miliardo di Michael però sono 170 milioni di dollari che entrano all'interno di questo settore e sicuramente è un ottima notizia mediatica per questo mondo. La società ha dichiarato di aver acquistato circa 3.318 Bitcoin aumentando il suo acquisto che aveva fatto a Ottobre 2020 di 4.709.

Altra notizia importante riguarda Grayscale (il più grande possessore manager digital asset a livello mondiale) che nel momento di storno da parte di Ethereum, ne ha acquistati 15.521 nel giro di 24 ore per un totale di 25 milioni.
Anche Coinbase ci mette del suo, perché ha fatto richiesta alla SEC per essere quotata in borsa, vi ricordiamo che nel 2020 l’azienda ha avuto un utile di 322 milioni ed ha oltre 43 milioni di utenti certificati.

News importante anche da parte di Goldman Sachs (NYSE:GS) che riavvia il suo trading desk delle criptovalute durante il boom dei Bitcoin. Goldman Sachs per chi non lo ricordasse è una delle banche d’affari più grandi al mondo.
Google (NASDAQ:GOOGL) finance introduce una tab all'interno della sua sezione dedicata per i mercati delle crypto. Piano piano iniziamo a capire che ci sono sempre più azioni da parte anche dei Big e questo non può essere che una nota positiva per tutto il settore.

Kevin O’Leary, una star di Shark Tank investirà il 3% del proprio patrimonio in Bitcoin. Per chi non lo sapesse Kevin è un autore, politico e personaggio televisivo canadese. Considerate che il suo patrimonio dovrebbe essere intorno ai 400 milioni di dollari, anche in questo caso non male più che altro per il fatto che è una persona che comunque sta in programmi televisivi e quant'altro, quindi tutte le informazioni che prendono piede a livello mediatico sono sempre positive per questo settore.

Le parole del nuovo presidente della Sec sono positive per Bitcoin “sono onorato di entrare a far parte del MIT, la cui facoltà, il personale e gli studenti sono da tempo all'avanguardia nella ricerca e nella tecnologia. Sono molto entusiasta di collaborare con l’illustre team di studiosi del MIT che cerca di creare un futuro migliore attraverso la tecnologia blockchain, l’etica e la governance dell'intelligenza artificiale”.

John Wu che è il SEO di AwaLabs, una società di tecnologia blockchain, ha dichiarato: mentre il mercato Bitcoin reagiva rapidamente ai suoi commenti, Gensler è stato ampiamente positivo su Bitcoin e criptovalute. Spero che la nuova amministrazione aiuti a promuovere l’innovazione in blockchain e risorse digitali, invece di soffocarle.

L'ultima notizia riguarda Amazon (NASDAQ:AMZN), Ethereum è disponibile sulla sua blockchain gestita. Amazon managed blockchain offre la possibilità di implementare i nodi di Ethereum potendo controllare la salute, sostituire i nodi difettosi e automatizzare gli aggiornamenti del software.

Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi di queste notizie che arrivano da tutto il mondo!

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.