🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

DAX ai massimi da dicembre - Analisi tecnica e fondamentale

Pubblicato 21.01.2019, 12:22
DE40
-

L’indice Dax della borsa di Francoforte ha accelerato sui massimi da inizio dicembre grazie alle indiscrezioni di passi avanti convincenti nella trattativa Usa/Cina sui dazi. Da inizio anno +6%, mentre il 2018 era terminato in perdita del 18%.

L’economia tedesca sta soffrendo il clima di incertezza scatenato dalla guerra commerciale, anche se il governo stima per l’anno in corso una crescita dell’1,8%, dal +1,5% del 2018.

Sulle stime del consenso aggiornate, l’indice principale della borsa tedesca registra un P/E medio intorno a 12x e un Dividendo Medio del 3,30%.

Graficamente, ha preso forma la reazione partita dai minimi degli ultimi due anni. Quattro i segnali di forza rilevati venerdì:

1) il ritorno sopra quota 11.000 punti;
2) la chiusura del gap ribassista aperto lo scorso 5 dicembre;
3) la violazione al rialzo e la chiusura al di sopra della trendline rialzista dai minimi 2016 che aveva ceduto ad inizio dicembre;
4) la chiusura settimanale al di sopra del livello di ingresso long annuale del Target Geometry, in confluenza con il round level 11.200.

Operativamente, la correzione anticipata dall’analisi di venerdì ed in atto in avvio di settimana, potrebbe offrire opportunità di ingresso sulla debolezza nell’eventualità di un re-test di area 11.000. Sulla forza, attendiamo il ritorno al di sopra del livello di ingresso long annuale del Target Geometry a 11.191.

I successivi target long dell’impulso attivo sono i livelli 1 e 2 dello stesso indicatore, rispettivamente a 11.500 e 12.000 punti.


DAX 30

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.