🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

E' ancora prematuro parlare di violenti ribassi alle porte

Pubblicato 18.09.2016, 18:20
US500
-
DE40
-
STOXX50
-
DE30
-
ESM24
-
IT40
-
EU50
-

E' da Agosto 2015, quando su queste pagine, abbiamo indicato che i mercati avevano intrapreso un trend al ribasso, che continuiamo a confermare che la strada di medio lungo termine è ancora spianata tutta al ribasso per alcuni Indici.

Non bisogna dimenticare che da Febbraio 2016, Wall Street ha recuperato il suo up trend di medio termine e si è riportata in area bullish con un rialzo dai minimi di oltre il 20%.

Più volte fra il mese di Giugno e Luglio, abbiamo rimarcato che area 2.215 dello S&P 500, avrebbe frenato per un bel po' le velleità rialziste di Wall Street, e così si è verificato.

E ora?
Noi non ragioniamo per idee e né siamo catastrofisti e rialzisti ad nutum, ci limitiamo a usare I nostri algoritmi che, con probabilità del 90% circa, proiettano il trend futuro.

Non facciamo altro!

Non ragioniamo per idee ed elucubrazioni, ma solo per algoritmi, e la nostra storia degli ultimi 15 anni ci ha dato sempre ragione.

Di Cassandre e di ottimisti ne sono pieni i cimiteri di Wall Street...

Noi siamo invece, matematici dei mercati ed applichiamo solo e soltanto un principio probabilistico basato su serie storiche e statistiche.

Previsione e trend devono collimare, altrimenti non hanno ragione di esistere.

Le nostre statistiche sono ponderate sui mercati americani. Fra questi e gli altri mercati la correlazione diretta è del 76%.

Ma veniamo ai mercati.

Stiamo entrando nell'area del quarto setup del 2016.
Il primo setup era scaduto agli inizi di Febbraio, il secondo a Maggio, il terzo ad Agosto ed il quarto scadrà ad Ottobre.
Fino ad ora, questi turning point hanno intercettato i minimi/massimi annuali assoluti/relativi.

Come regolarci?

Trend annuale in corso (questi dati si potranno modificare e li riporteremo aggiornati nel Blog Riservato)
Future FTSE MIB
Trend ribassista. Possibili rimbalzi fino all’area 17.610/17.830. Il trend diventa rialzista solo con chiusure settimanali superiori ai 18.275. Long sopra 18.275. Short sotto 17.610.
Future Dax
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 9.878/9.766. Il trend diventa ribassista solo con chiusure settimanali inferiori ai 9.719. Long sopra 9.878. Short sotto 9.719.
Future Eurostoxx
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.907/2.865. Il trend diventa ribassista solo con chiusure settimanali inferiori ai 2.827. Long sopra 2.907. Short sotto 2.827.
S&P 500
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.020/2.002. Il trend diventa ribassista solo con chiusure settimanali inferiori ai 1.998. Long sopra 2.020. Short sotto 1.998.

L'unico Indice, che continua ad essere messo davvero male è Piazza Affari, e continuiamo a confermare che finchè il trend non diventerà rialzista, è a rischio nuovi minimi annuali.

Per gli altri Indici, ci dobbiamo preoccupare solo e soltanto solo sotto i seguenti livelli:
Future Dax 9.719
Future Eurostoxx 2.827
S&P 500 1.998
Chiusure settimanali inferiori a questi livelli indicati porterebbero molto probabilmente a minimi profondi molto inferiori ai
Future Dax 8.718
Future Eurostoxx 2.567
S&P 500 1.800

Attenzione quindi: se i mercati confermeranno i ribassi, ci sarà un grave crash!

Finchè invece, questi livelli manterranno, la successiva inversione rialzista sui time frame inferiori, sarebbe ottima occasione di acquisto.

Quindi,cautela ad anticipare il futuro trend! Fra i tanti futuri probabili, il crash diventa possibile solo sotto i livelli indicati.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.