🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Entro fine gennaio, le proiezioni dei mercati tornano al rialzo

Pubblicato 17.01.2016, 13:08
US500
-
IT40
-
DE30
-
EU50
-

La nostra idea operativa è sempre la stessa: siamo in un trend ribassista dei mercati, ma, in questo mese i mercati potrebbero ritornare al rialzo.
Basta leggere i nostri articoli degli ultimi sei mesi per rendersi conto che i giorni che oggi vivono i mercati erano stati preventivati.
Per noi era normale che i mercati dovessero scendere, in quanto il trend da fine Agosto era diventato ribassista, e sarebbe rimasto tale segnando nuovi minimi in continuazione, almeno finchè non si fosse verificata un' inversione rialzista.

Una regola da abbecedario afferma che "un movimento continua, finchè non si verificherà un movimento contrario."
Oggi, molti, dopo aver preventivato già da fine Settembre un rally natalizio e chiusure sui massimi annuali per il 2015, hanno cambiato idea; infatti ora si legge che i mercati siano destinati ad ulteriori crolli.

E' vero che in genere la maggioranza ha sempre ragione, ma in Borsa, quando tutti si orientano allo stesso modo, tale regola non sembra voler più funzionare!

A guardare un grafico c'è da temere e ancora una volta, come abbiamo fatto con i rimbalzi di Settembre ed Ottobre, continuiamo ad affermare che il movimento continuerà finchè non si verificherà un bottom ed una successiva inversione rialzista.

Non vogliamo apparire come Bastian Contrario, ma i nostri studi ci fanno in questa fase riflettere (ed ipotizzare) su un imminente cambio di rotta.


Noi "ci muoviamo" abbinando 2 tipologie di analisi: trend in corso e prospettiva.
Il trend in corso ci indica la strada che stiamo percorrendo e che potremmo continuare a percorrere; la prospettiva, invece, è la mappa che ci indica "dove potrebbero esserci lavori in corso, dove il territorio potrebbe modificarsi e diventare in salita o pianeggiante, siccome le piogge o il sole cocente hanno giocato a favore o contro."

Ripetiamo per non essere fraintesi: se guardiamo al trend, continuiamo a dire che i ribassi saranno l'ordine. La prospettiva invece, ci mette in guardia su una possibile inversione dal 30 Gennaio /1 Febbraio fino al 30/31 Maggio.

La nostra previsione per l'anno borsistico 2016 per i mercati americani è raffigurata nel seguente frattale.
Anno2016
(ricordiamo che il grafico è costruito in modo tale che l’apertura di gennaio sia fissata a 100).Gli altri mercati dovrebbero accodarsi con probabilità del 76%.
A questo ribasso , entro la fine di Gennaio, dovrebbe seguire un rimbalzo/rialzo fino alla fine di Aprile/Inizio Maggio.

Abbiamo 2 Setup da valutare:quello del 30 Gennaio/1 Febbraio e del 30/31 Maggio.

A ridosso di queste date dovremmo assistere ad una variazione del trend in corso. Con la prima, quindi, si potrebbe girare al rialzo come da frattale previsionale, e, con la seconda, di nuovo verso il basso fino al mese di Agosto e poi a quello di Ottobre.

La prospettiva dice che siamo in un punto dove a giorni forse "sotterranee ai mercati, potrebbero portare ad una duratura inversione rialzista.
Cosa monitorare quindi, per dire rialzo o ribasso? Cosa valutare per accantonare o meno , la nostra proiezione di imminente inversione rialzista?
Come bisogna comportarsi e regolarsi?

Future Ftse Mib, Rialzi solo con chiusure mensili superiori ai 21.150. Continuazione dei ribassi con chiusure mensili inferiori ai 20.000. Finchè non si ravviserà inversione rialzista, gli obiettivi sono posti in area 18.600, poi 17.500, quindi 15.800.

Future Dax, Rialzi solo con chiusure mensili superiori ai 10.530. Continuazione dei ribassi con chiusure mensili inferiori ai 10.120. Finchè non si ravviserà inversione rialzista, gli obiettivi sono posti in area 9.300, poi 8.600, quindi 7.500.

Future Eurostoxx, Rialzi solo con chiusure mensili superiori ai 3.216. Continuazione dei ribassi con chiusure mensili inferiori ai 3.125. Finchè non si ravviserà inversione rialzista, gli obiettivi sono posti in area 2.950, poi 2.850, quindi 2.600.

S&P 500, Rialzi solo con chiusure mensili superiori ai 2.029. Continuazione dei ribassi con chiusure mensili inferiori ai 1.993. Finchè non si ravviserà inversione rialzista, gli obiettivi sono posti in area 1.840, poi1.725, quindi 1.500.

Siamo vicini ad un punto dove i mercati si giocheranno l'opportunità di ritornare al rialzo; se non ci sarà alcuna inversione, gli obiettivi ribassisti rimarranno intatti.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.