🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

EVOLUZIONE DEL NATURAL GAS

Pubblicato 09.05.2012, 11:06
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
ESSF
-
NG
-

Di seguito propongo una analisi sul gas naturale, utilizzando a tal fine il grafico dell’etc leveraged natural gas. Sul grafico giornaliero ho postato 2 medie mobili ponderate a 64 e 256 periodi. Come e’ evidente e’ in atto un trend decrescente con la media a 64 periodi che si muove stabilmente al di sotto della media di lungo periodo. Naturalmente cio’ dimostra la forza assoluta del trend ribassista. Tuttavia, a mio avviso, c’e’ qualcosa di nuovo rispetto al recente passato.

In primo luogo un oscillatore proprietario indica con evidenza come il trend ribassista sembrerebbe essere arrivato al termine. Difatti il segnale ha incrociato al rialzo l’indicatore. Cio’ farebbe intendere la fine del movimento ribassista di medio periodo. Trattandosi di un oscillatore con un elevato livello di smoothing e tarato su periodi lunghi e’ utile per filtrare movimenti random, cioe’ poco significativi per una analisi tecnica di medio periodo.

Il supertrend si e’ girato al rialzo e dall’analisi volumetrica, come si evince sul grafico delle barre orizzontali poste a sinistra e’ evidente come i volumi siano decisamenti aumentati e cio’ dovrebbe costituire una area di supporto al movimento ribassista. Il secondo grafico, anch’esso daily, mostra come il commodity channel index  a 132 periodi, ogni qualvolta incroci al rialzo la linea del -100, determini un movimento al rialzo. Il cci mostra inoltre una rilevante divergenza rialzista con il prezzo dell’etc.

Cio’ avvalora ulteriormente l’idea di una imminente svolta rialzista. Tuttavia fin’ora il rialzo era da intendersi come mero rimbalzo e dunque graficamente da considerare come un pullback verso la media di lungo periodo, utile per aprire o incrementare posizioni ribassiste gia’ in atto. In realta’ qualcosa di nuovo rispetto al passato appare chiaramente dallo studio del grafico su time frime orario. Cio’ potra’ essere utile nel tentativo di  comprendere se il presumibile rialzo debba essere considerato come nuovo rimbalzo o piuttosto come un vero rialzo di medio periodo. In ottica di medio/lungo periodo ho dunque inserito sul grafico orario le canoniche medie semplici ed esponenziali a 50 e 200 periodi.

Ebbene, la novita’ rilevante e’ che le medie sono incrociate al rialzo.  Nei precedenti movimenti di rimbalzo mai le medie di medio periodo avevano incrociato al rialzo le lunghe. Se percio’, nel breve, tale incrocio dovesse mantenersi al rialzo, dovremmo aspettarci un forte incremento nelle valutazioni del gas naturale. In ultima analisi l’analisi grafica fa propendere per un movimento rialzista che non abbia naturale di veloce rimbalzo ma che possa intendersi come inizio di una fase di rialzo piu decisa rispetto al recente passato.

Dr . Simone Siesto

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.