🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Finito il grande recupero estivo, a che punto siamo oggi nelle economie?

Pubblicato 01.10.2020, 14:52
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
STOXX50
-
GS
-

La situazione è questa:

• USA è quella che sta meglio;
• Giappone un po’ sotto gli USA;
• Europa così così;
• UK male.

Purtroppo, la rincorsa economica in USA e nelle altre parti del mondo inizia a non avere più la forza di continuare dopo la risalita (scontata dico io) dei mesi estivi.

Cosa serve per proseguire?

Naturalmente nuovi aiuti e stimoli fiscali, indispensabili per il recupero dell’economia a stelle e strisce e mondiali.

Gli stimoli precedenti va ricordato che non saranno eterni e a breve scadranno.

Tradotto in termini pratici questo significa che:

• Per molti lavoratori che prima ritenevano che il loro lavoro fosse “solo temporaneamente sospeso”, si renderanno conto che lo hanno perso per sempre.
• Molti professionisti che fino ad ora hanno vissuto con i sussidi del governo, da ottobre dovranno farsi i conti in tasca e decidere se andare avanti o cambiare attività
• Questi non saranno cambiamenti immediati dato che il mercato del lavoro, presto, sarà invaso da persone in cerca di una nuova attività.
• Naturale conseguenza sarà un pesante calo della fiducia dei consumatori.
• Un aumento della disoccupazione.
• Una contrazione degli indicatori di produzione e vendita aziendale.

Inquadrata così sembra chiaro che per i politici sarà un passo obbligato.

Soprattutto se i contagi continuassero a salire, perché’ all’aumentare di tali statistiche, si renderanno sempre più urgenti e necessari gli stimoli di cui sopra.

In UK, centro della finanza mondiale, la situazione è pesantissima.

I contagi continuano a salire in modo vertiginoso.
Il governo deve scegliere tra rimanere inerte e lasciare aperta l’economia o introdurre nuove misure di lockdown, rallentandone ulteriormente il corso.
Situazioni simili potrebbero verificarsi in altri paesi europei e del resto del mondo.

Il mercato del lavoro USA sta vivendo la stagione dei licenziamenti.

Sono diverse le aziende che stanno tagliando pesantemente la forza lavoro.

• È di ieri la notizia che Goldman Sachs (NYSE:GS) taglierà 400 persone negli uffici di Londra.
• Questa notizia segue l’annuncio di Walt Disney che lascerà a casa ben 28.000 persone.
• A tagliare anche la compagnia di assicurazioni per auto Allstate che licenzierà 3800 persone, circa l’8% della forza lavoro.
• E l’Europa non e’ da meno nel processo di tagli al personale. Royal Dutch ha licenziato 9000 persone.
• Continental ha annunciato tagli al personale per 30.000 persone.

La strada per il legislatore è segnata:

1. O ci sarà l’introduzione di ulteriori stimoli fiscali che potrebbe riportare fiducia tra gli operatori.

2. O in mancanza, potremmo assistere a spiacevoli storni, anche violenti.

Vediamo invece quali sono i temi tecnici sul tavolo:

Ieri è stata una giornata strana con andamenti divergenti e segnali contrastanti.

Le borse europee hanno rispettato le previsioni negative ma le perdite sono state modeste.

La mia opinione è che gli indici azionari europei hanno l'intenzione di continuare ad oscillare in laterale.

Leggete quello che ha fatto il future SP qui sotto e capirete tante cose:

• ore 8:00, il future sull'S&P500 era in calo dell'1%
• ore 15:30 il future sull'S&P500 era poco sopra la parità
• ore 20:00 il future sull'S&P500 ha toccato un massimo a 3393 punti.
• ore 22:00 il future sull'S&P500 è sceso fino a 3345 punti
• ore 23:00 il future sull'S&P500 ha chiuso a 3363.00 punti (+0.83%).

Le notizie sul nuovo pacchetto di stimoli economici e la volatilità di questa seduta dipendono dalle notizie contraddittorie provenienti dal fronte politico riguardanti questo progetto.
Il mercato mi appare fragile con ampie possibilità di salire ma anche di scendere.

Gli indicatori di sentiment non si muovono (VIX a 26.37 punti (+0.10).

Il Nasdaq100 ha guadagnato il +0.84% a 11418 punti.

Riassumendo la borsa americana lancia segnali piuttosto positivi ma non è ancora sicuro che abbia terminato la correzione.

l'S&P500 si trova allo stesso livello della prima settimana di settembre.

Ieri era la fine di settembre e abbiamo avuto il tipico fenomeno del “window dressing” mensile.
Vediamo come finisce la settimana e poi facciamo un consuntivo.

Stamattina alle 09.30 il future sull'S&P500 era in forte rialzo (3381 punti, +29 punti).
L'Eurostoxx50 era risalito a 3320 punti.
Penso ancora che ci sia troppo ottimismo e mi aspetto stasera una chiusura sotto il livello dell’apertura.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.