🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Generali Assicurazioni: analisi tecnica.

Pubblicato 26.07.2016, 08:53
GASI
-

Il titolo Assicurazioni Generali SpA (MI:GASI) si trova ancora in una situazione di precarietà.

L’azione (ad inizio del mese in corso) ha toccato quota 9,76 euro e poi ha dato vita ad un rimbalzo che ha raggiunto area 11,45 euro.

Per proseguire la fase di recupero ed allontanarsi da supporti critici è necessario superare il livello di 12,00 euro (in chiusura di seduta).

La tenuta di questa soglia consentirebbe di intraprendere i primi passi per uscire dal canale ribassista; solo oltre 13.20 euro scatterebbe un primo segnale di inversione che potrebbe proiettare i corsi fino al primo target a 13.95 euro.

Il quadro invece muta con discese sotto i 10.80 euro (in chiusura di seduta), preludio ad un ritorno dei corsi in area 10.25 euro (9.80 euro supporto grafico fondamentale).

Il titolo in sei mesi ha ceduto il 22.5%, il 34.7% in 1 anno, il 23.2% in 3 anni ed il 12% in 5 (dal 2000 ad oggi -57%).

In un contesto macroeconomico e finanziario caratterizzato dal perdurare di bassi tassi di interesse, nel segmento Vita il Gruppo tenderà a favorire l’offerta di polizze meno sensibili al basso livello dei tassi di interesse e con minore assorbimento di capitale.

Il segmento Danni continuerà ad essere rilevante per la realizzazione della strategia del Gruppo di diventare retail leader in Europa.

Anche in tale segmento proseguirà il focus sulla redditività tecnica, al fine di sostenere la performance complessiva in uno scenario di minori redditi finanziari.

Nonostante il difficile contesto e l’elevata volatilità dei mercati finanziari, nel 2016 il Gruppo conferma l’obiettivo di Operating ROE superiore al 13% e migliorerà la remunerazione degli azionisti in coerenza con il piano strategico già presentato al mercato.

Giovedì si riunirà il Cda per l’approvazione della semestrale.

La settimana scorsa JP Morgan ha abbassato il target price di Generali As. da 13,50 a 13,00 euro.

Medie mobili esponenziali:

il prezzo è collocato al di sotto di Ema20, quest’ultima è inferiore a Ema50; entrambe sono inferiori alla media mobile di periodo 200 (SMA). Secondo questa teoria è in atto l’orientamento più ribassista possibile.

Moody’s ha comunicato in data 12 luglio 2016 di aver confermato il rating IFS diAssicurazioni Generali (MI:GASI) aBaa1. Contestualmente, Moody’s ha confermato il rating degli strumenti di debito emessi o garantiti da Generali (Baa2 senior debt; Baa3 senior subordinated debt; Ba1(hyb) preference stock). L’outlook è stabile.
Moody’s ha dichiarato che “la conferma dei rating di Generali, con outlook stabile, riflette sia il profilo di business del gruppo solido e diversificato, sia i miglioramenti di redditività e capitalizzazione registrati nel corso degli ultimi anni. Moody’s valuta che il profilo di business di Generali è solido grazie ad una market position molto buona nei suoi principali mercati, in particolare in Italia, Germania e Francia, ad una predominanza del business retail, che è tipicamente meno volatile rispetto al business commercial, e ad una diversificazione geografica e di business molto buona. L’outlook stabile riflette anche le aspettative di Moody’s per cui l’impatto di tassi di interesse bassi e della volatilità nei mercati finanziari rimarrà moderato sul capitale e sulla redditività di Generali”.
Malgrado un primo trimestre in cui i mercati azionari hanno registrato significative perdite e i tassi di interesse sono a livelli minimi, Generali ha mantenuto un livello di redditività operativa (RoE) superiore al 13% in linea con il piano strategico. Inoltre i risultati mostrano, a livello tecnico, un ulteriore miglioramento della gestione assicurativa, sia nel ramo vita sia nel danni. La riduzione del risultato operativo e dell’utile netto è in gran parte riconducibile alla decisione, stante le attuali avverse condizioni di mercato, di realizzare minori plusvalenze sugli investimenti, diversamente da quanto fatto nel 1Q2015. Anche la posizione di capitale del Gruppo si mantiene solida nonostante tale contesto economico; l’Economic Solvency Ratio è infatti pari al 188%.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.