🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

I 10 titoli più capitalizzati del FTSE MIB

Pubblicato 08.03.2016, 09:04
IT40
-
TLIT
-
STLAM
-
GASI
-
SRG
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
ENI
-
ATL
-
LUX
-

I titoli da tenere sotto osservazione con maggiore attenzione nel corso delle prossime ore sono in particolare Eni (MI:ENI) ed FCA (MI:FCHA), su cui non attualmente abbiamo posizioni aperte in quanto si trovano proprio a ridosso delle rispettive resistenze principali per il mese di marzo.

Un eventuale spunto rialzista odierno consentirebbe ad entrambi di oltrepassare tali barriere tecniche, generando di riflesso una spinta positiva per l’intero indice. Gli altri temi particolarmente “sensibili” in questa fase sono i titoli bancari maggiori, Intesa (MI:ISP) ed Unicredit (MI:CRDI), entrambi giunti ieri a contatto con i supporti settimanali da cui è indispensabile una decisa reazione già tra oggi e domani. Atlantia (MI:ATL), Enel (MI:ENEI), Generali (MI:GASI) e Telecom Italia (MI:TLIT) sono tecnicamente in condizione di riprendere a salire fin dalle prossime ore, mentre su Luxottica (MI:LUX) e Snam (MI:SRG) riteniamo preferibile restare ancora in osservazione.

Aggiornamento quotidiano al quadro tecnico sui 10 titoli più capitalizzati del FTSE MIB. I prezzi “last” sono riferiti alla chiusura daily del 07/03/16 :

Atlantia(MI:ATL) (MI:ATL) [last 23.36 ; -1.43%] : il titolo ha raggiunto ieri minimi a 22.91, penetrando appieno entro l’area tra i supporti a 23.25/35 e 22.40/22.60 prima di avviare una buona reazione. Dal 02/03 stiamo seguendo un segnale rialzista che proietta un target a 23.18/23.36. Sulla strada per il target sono poste due resistenze intermedie a 24.10/24.25 ed a 24.85/90 da cui potrebbero ancora scattare dei provvisori arretramenti in fase di rialzo. Da un punto di vista tecnico il titolo è ancora acquistabile scaglionando l’ingresso long su più livelli : parte da prezzi non superiori a 23.83 e parte solo in caso di ulteriori arretramenti, da prezzi non superiori a 22.90. Stop allo scenario in chiusura daily inferiore a 22.40.

Enel (MI:ENEI) [last 3.662 ; -1.40%] : il titolo ha raggiunto ieri un minimo a 3.628 prima di avviare una leggera reazione. Lo scenario è intatto dalle ultime analisi. Confermiamo obiettivi rialzisti a 3.84/85 e 3.92/94 (il principale). I supporti sono ancora fermi a 3.63 e 3.45/47. Da un punto di vista tecnico è ancora acquistabile suddividendo l’ingresso su più livelli : parte da prezzi non superiori a 3.686 e parte da prezzi non superiori a 3.524. Il segnale rialzista che stiamo seguendo dal 15/02 verrebbe interrotto in stop da una chiusura daily inferiore a 3.45.

ENI SpA(MI:ENI) (MI:ENI)[last 13.59 ; +0.37%] : da tre sedute il titolo è in stabilizzazione nello stretto range fra 13.30 e 13.73. Lo scenario non ha subito modifiche dall’ultima analisi. In area 13.70/13.80 è posta una forte resistenza da cui potrebbe ancora scattare qualche provvisorio arretramento in corso di settimana. Per il momento restiamo in osservazione, attendendo segnali di ripristino del rialzo prima di aggiornare lo scenario. Il supporto più vicino è confermato a 13.10/13.15.

Fiat Chrysler Automobiles NV(MI:FCHA) (MI:FCHA) [last 6.97 ; -0.64%] : il titolo sosta da tre sedute in stabilizzazione nello stretto range fra 6.81 e 7.10. In area 7.06/7.22 è confermata una forte resistenza da cui potrebbe ancora scattare qualche provvisorio arretramento in corso di settimana. Per il momento restiamo in osservazione, attendendo segnali di ripristino del rialzo prima di aggiornare lo scenario. Il supporto più vicino è confermato a 6.65.

Assicurazioni Generali SpA(MI:GASI) (MI:GASI) [last 12.74 ; -1.77%] : il titolo è sceso ieri da 13.00 a 12.60 penetrando nell’area tra i supporti di breve periodo posti a 12.75 e 12.30, area da cui ci aspettiamo adesso l’avvio di una reazione. Confermiamo un target rialzista a 13.75/80. Da un punto di vista tecnico il titolo è ancora acquistabile suddividendo l’ingresso su più livelli : parte da prezzi non superiori a 12.78 e parte in caso di ulteriori arretramenti, da prezzi non superiori a 12.52. Stop allo scenario in chiusura daily inferiore a 12.30.

Intesa Sanpaolo(MI:ISP) (MI:ISP) [last 2.464 ; -2.38%] : il titolo è sceso ieri fino a 2.402 prima di avviare una buona reazione. Regoliamo a 2.424/432 ed a 2.364/2.380 i supporti principali settimanali, sulla cui tenuta poggiano le aspettative di ripartenza del rialzo con proiezioni fino a 2.72/73 (target). Da un punto di vista tecnico conviene conservare le posizioni long già aperte senza incrementare ulteriormente. Valuteremo con le prossime analisi se uscire in stop dalla posizione solo dopo una eventuale chiusura daily inferiore a 2.364.

Luxottica Group SpA (MI:LUX) [last 48.85 ; +0.14%] : il titolo è in condizione di tentare un recupero fin dalla prima parte della settimana entrante, poggiando sulla tenuta del supporto a 47.20/47.50. Confermiamo a 50.30 la resistenza più vicina e rimaniamo ancora in osservazione fino a domani prima di impostare eventualmente posizioni long dai prossimi giorni, previa aggiornamenti.

Snam Rete Gas(MI:SRG) (MI:SRG) [last 4.902 ; -0.85%] : i prezzi si sono mossi ieri al ribasso fra 4.954 e 4.886 senza modificare lo scenario già noto. I più vicini livelli di verifica in avvio di settimana sono confermati a 4.872/876 (supporto) e 5.00 (resistenza). Fino a domani rimaniamo ancora in osservazione ; mancano al momento segnali direzionali sufficientemente chiari su cui poggiare nuove posizioni di tendenza long o short.

Telecom Italia(MI:TLIT) (MI:TLIT) [last 0.9825 ; -3.68%] : il titolo si è mosso ieri al ribasso fra 1.03 e 0.974, portandosi in deciso avvicinamento all’area compresa tra i supporti di quota 0.969 e 0.940/950. Confermiamo aspettative di ripartenza del rialzo come da segnale del 04/03, ed un target a 1.127/1.134. Da un punto di vista tecnico il titolo oggi è ancora acquistabile suddividendo l’ingresso long su più livelli : parte da prezzi non superiori a 1.000, e parte in caso di nuove flessioni, da prezzi non superiori a 0.971. Valuteremo con le prossime analisi se liquidare in stop la posizione solo in presenza di una chiusura daily inferiore a 0.940.

UniCredit(MI:CRDI) (MI:CRDI) [last 3.556 ; -2.31%] : il titolo ha raggiunto ieri minimi a 3.504 in avvicinamento al supporto principale settimanale di quota 3.470. Sulla tenuta del supporto poggia il segnale rialzista che stiamo seguendo dal 03/03 e che proietta obiettivi a 3.95/96 e 4.074/102 (target principale). Da un punto di vista tecnico è preferibile da oggi conservare le posizioni long già aperte, senza impostarne di nuove. Valuteremo con le prossime analisi se chiudere in stop la posizione rialzista, solo in caso di cedimento odierno di quota 3.47 in chiusura daily.

allegato : Intesa, grafico a barre orarie. Prezzi fino al 07/03/16, ore 18.00, last 2.464

Intesa Sanpaolo, grafico orario

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.