🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Le 3 migliori azioni del Black Friday da acquistare adesso

Pubblicato 23.11.2023, 13:07
AMZN
-

Il Black Friday sta iniziando. L'ormai celebre evento che permette di usufruire di offerte lampo e promozioni è in arrivo. Scopriamo l'iniziativa nel dettaglio e quali sono le migliori azioni su cui investire in questo momento.

Tutto sul Black Friday: le origini, le date, la durata e le opportunità


Statista

(Image: Statista.com)

Si tratta del più grande evento di shopping che precede la stagione natalizia, che ha registrato negli anni numeri da capogiro e che si presenta come un'occasione per il consumatore di fare acquisti a prezzi scontati.

L'iniziativa arriva dagli Stati Uniti, nel 1924, quando la catena di distribuzione Macy's organizza una manifestazione prenatalizia. La sua vera diffusione avviene negli anni '80, prima negli Stati Uniti e poi, pian piano, in tutto il mondo. L'origine del nome è probabilmente riconducibile agli anni '60, quando i commercianti erano soliti offrire dei buoni sconti già un mese prima del Natale, realizzando conti in positivo scritti “in nero”, in contrapposizione con le perdite che venivano segnalate “in rosso”. Oppure, un'altra versione è attribuita al traffico di gente che si ammassava in quei giorni a Philadelphia, creando emissioni scure e poco ecologiche.

La tradizione vuole che il Black Friday si celebri il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento statunitense. Questo non ha una data regolare, in quanto si festeggia il quarto giovedì del mese di novembre. Di conseguenza, anche il Black Friday non ha dei giorni fissi. 
Quest'anno cade il venerdì 24 novembre. Ufficialmente le offerte di questo Venerdì Nero iniziano a mezzanotte e durano dalle 24 alle 48 ore. Ma ormai i colossi dell'e-commerce, così come molti store fisici e online, iniziano a fare sconti ben prima del week end dedicato. Il termine ultimo si può definire il lunedì successivo, con il Cyber Monday, dove si dedica la giornata alle offerte online di diverse categorie di prodotti, dall'elettronica ai giocattoli. Quindi, per quest'anno, l'ultima chiamata ai saldi desiderati è lunedì 27 novembre.

La manifestazione ha un interesse speciale sia per i consumatori che per i rivenditori. Ai primi permette di risparmiare e di fare i primi regali natalizi, sempre stando attenti e oculati nelle strategie d'acquisto. Per le aziende è il momento di incrementare i propri profitti e di eliminare le scorte in esubero. Per molte rappresenta il grosso del fatturato annuale della propria attività commerciale.

Black Friday 2023: le 3 migliori azioni su cui investire

Il Venerdì Nero è una ghiotta opportunità anche per gli investitori. In questo periodo infatti, i mercati economici di tutti i settori si surriscaldano e le molteplici aziende coinvolte si preparano a fare affari d'oro.

Azioni Amazon (NASDAQ:AMZN)

Teleborsa

(Image: Teleborsa.it)

Vediamo quali sono i titoli su cui puntare in questo momento. Lasciamo la parola a un professionista del settore, Maxim Manturov, Responsabile della ricerca sugli investimenti presso Freedom Finance Europe, che suggerisce le seguenti azioni per il Black Friday:

“Amazon (AMZN): Amazon è senza dubbio il modello dello shopping online. Considerato il suo dominio di vasta portata, non sorprende che l’azienda si stia preparando per una robusta stagione di vendite per il Black Friday. Al di là del suo core business, la diversificazione di Amazon in settori come quello alimentare e sanitario suggerisce strade promettenti per la crescita futura.

Walmart (WMT): il gigante della vendita al dettaglio Walmart si sta preparando per ottenere ottimi risultati per questo Black Friday. L'attenzione strategica dell'azienda all'espansione della propria presenza digitale e al miglioramento dell'esperienza del cliente sottolinea il suo impegno a rimanere competitiva nel settore della vendita al dettaglio in continua evoluzione. Questo approccio lungimirante offre all’azienda l’opportunità di potenziale crescita dopo le festività natalizie.

Target (TGT): Target, uno dei principali attori nel settore della vendita al dettaglio a prezzi scontati, è destinato a mettersi alla prova durante la frenesia dei saldi del Black Friday. Gli sforzi in corso per migliorare l’offerta di prodotti e migliorare l’esperienza di acquisto in negozio stanno ponendo le basi per la crescita futura. L’impatto potenziale va oltre il singolo evento e promette un valore costante per gli investitori”.

Il passato e il futuro: cosa aspettarsi dal Black Friday

L'affare è in agguato e la possibilità di acquistare una miriade di prodotti di tutte le categorie al prezzo migliore non è da lasciarsi scappare. E così è sempre stato, da anni, anche in Italia, da quando il Black Friday ha superato le frontiere statunitensi ed è approdato in Europa. Un crescendo che ha registrato delle impennate al rialzo per numerose aziende che, inevitabilmente in questo periodo, si quotano sui mercati finanziari.

L'anno scorso, nel week end del Venerdì Nero, Amazon ha superato il miliardo di dollari di vendite dei rivenditori indipendenti. Secondo alcuni dati, sempre nel 2022, durante l’evento sono stati spesi online 9,12 miliardi di dollari solo negli Stati Uniti. Anche quest'anno le aspettative sono favorevoli, l’accesso alle offerte e agli sconti sullo shopping sarà maggiormente influito anche a causa dell'inflazione ancora alta.

Per chi vuole investire in sicurezza e fare online trading è consigliabile rivolgersi a siti ufficiali e affidabili, a esperti professionisti del settore capaci di far realizzare guadagni certi e duraturi.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.