🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

L’EUR resta debole prima dell’IPC

Pubblicato 31.03.2014, 09:58
EUR/USD
-
USD/JPY
-
AUD/USD
-
EUR/GBP
-
EUR/JPY
-
USD/TRY
-
AUD/NZD
-

Market Brief

Questo lunedì dal Giappone sono arrivati dati economici deboli. A marzo, il PMI manifatturiero ha subito un rallentamento da 55,5 a 53,9 punti e, stando ai dati preliminari riferiti a febbraio, la produzione industriale si è contratta dal 3,8% al -2,3% m/m, e dal 10,3% al 6,9% a/a. Sempre a febbraio, la produzione di veicoli è calata significativamente, dal 14,5% al 7,1%. Le azioni del Nikkei hanno guadagnato lo 0,90% a Tokio, nonostante la debolezza dei dati, mentre l’USD/JPY è salito da 102,77 a 102,97, rafforzando lievemente al rialzo il momentum. Permane una solida resistenza a 103,0/10 (massimo della nuvola giornaliera di Ichimoku) che, se infranta, dovrebbe far salire l’USD/JPY al massimo di marzo a quota 103,76. La coppia EUR/JPY recupera sopra la copertura della nuvola giornaliera di Ichimoku (139,65 / 140,96), persistono le pressioni al ribasso.

L’EUR/USD ha aperto la settimana in modo neutrale. Stamattina saranno pubblicate le stime per l’IPC dell’Eurozona di marzo. Le previsioni continuano a essere deboli; l’IPC è visto in calo allo 0,6%, l’IPC primario allo 0,8% rispetto all’1,0% dell’ultimo rilevamento. Weidmann (BCE) sabato ha dichiarato che l’Eurozona non si trova in una spirale deflattiva e che la banca centrale non dovrebbe reagire in maniera eccessiva. Giovedì ci sarà la riunione della BCE, che dovrebbe mantenere invariato il corridoio dei tassi. Gli indicatori di trend e momentum dell’EUR/USD rimangono decisamente ribassisti. Le scommesse per le opzioni si mescolano a 1,3700. Il prossimo supporto si trova a 1,3665/78 (38,2% di Fibonacci sul rally di novembre-dicembre e media mobile a 100 giorni). La coppia EUR/GBP consolida le perdite sotto 0,83000. La chiusura di venerdì sotto 0,82770 suggerisce l’estensione della debolezza ai minimi di marzo a 0,82000. Le discrete barriere per le opzioni in scadenza oggi dovrebbero mantenere il rialzo al sicuro sotto 0,83000.

In Australia, l’inflazione dei titoli di marzo è risultata in linea con le attese, come pure la crescita dei crediti nel settore privato. La coppia AUD/USD non è riuscita a superare quota 0,9259 a Sidney ed è stata venduta a 0,9218. Nei prossimi giorni, la riunione della RBA (martedì) e il PMI cinese (martedì) definiranno il corso dell’AUD. Dal punto di vista tecnico, l’AUD/USD rimane in zona di consolidamento rialzista (sopra il massimo del canale di trend rialzista di febbraio-marzo). Gli indicatori di trend e momentum sono positivi, ci sono ordini d’acquisto per opzioni in scadenza oggi a 0,9230. Le prossime resistenze entrano in gioco a 0,9339 (61,8% di Fibonacci sulla flessione in atto da novembre 2013 a gennaio 2014) e 0,9499/0,9500 (76,4% di Fibonacci e livello psicologico). La coppia AUD/NZD continua a essere ben sostenuta sopra la media mobile a 21 giorni (attualmente a 1,0643), l’inclinazione rimane al rialzo, non sono ancora state liquidate le offerte a 1,0700/13 (media mobile a 50 giorni).

Le valute dei mercati emergenti hanno iniziato la settimana in positivo. Nonostante le tensioni legate alle elezioni amministrative in Turchia, il partito al potere AKP e il primo ministro Erdogan domenica hanno confermato la loro supremazia. La lira guadagna l’1,30% contro l’USD e l’1,27% contro l’EUR (mentre scriviamo). Il rally di sollievo probabilmente farà scendere la coppia USD/TRY ai minimi di gennaio, a quota 2,1480/2,1500.

Oggi, lunedì, gli operatori si concentreranno su: vendite al dettaglio di febbraio m/m e a/a in Germania; PIL (definitivo) quarto trimestre t/t e a/a in Francia; indicatore predittivo KOF di marzo in Svizzera; vendite al dettaglio, inclusi carburanti m/m in Norvegia; credito al consumo netto, prestiti netti per abitazioni, approvazione di mutui, massa monetaria M4 m/m e a/a di febbraio nel Regno Unito; IPC (preliminare) primario a/a e stima IPC a/a di marzo nell’Eurozona; IPC (preliminare) m/m e a/a di marzo in Italia; PIL m/m e a/a di gennaio in Canada; indice PMI di Chicago, scorte all’ingrosso e revisioni delle vendite annuali di marzo, indice sull’attività manifatturiera di marzo della Fed di Dallas negli Stati Uniti.

Ipek Ozkardeskaya, Market Analyst,
Swissquote Europe Ltd

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.