🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Mercati a ridosso del setup di Agosto

Pubblicato 19.07.2016, 09:30
US500
-
IT40
-
DE30
-
ESM24
-
IT40
-
EU50
-


I mercati internazionali, continuano il rimbalzo post BREXIT guidati dal bull market americano in corso da diversi anni.

Siamo giunti su livelli importanti per i mercati americani e riteniamo poco probabile almeno nel breve e per tutto il mese di Agosto, il superamento dei 2.215 dello S&P 500.

Cosa attendere nelle prossime settimane?
I prossimi setup scadranno nel mese di Agosto e poi in quello di Ottobre ed in queste date molto probabilmente assisteremo al formarsi di minimi/massimi assoluti/relativi. Queste date sono comunque possibili turning point di automodifiche dei nostri scenari.

Struttura primaria dei mercati e i punti di svolta
Future FTSE MIB: rialzista solo con chiusure mensili superiori ai 20.655
Future Dax : rialzista solo con chiusure mensili superiori ai 10.565
Future Euro Stoxx 50: rialzista solo con chiusure mensili superiori ai 3.135
S&P 500: attualmente rialzista, ma diventa ribassista di lungo con chiusure al 30 Settembre inferiori ai 1.991

Struttura annuale dei mercati americani
La nostra previsione per l'anno borsistico 2016 per i mercati americani è raffigurata nel seguente frattale
DJ_FrattaleWeekly2016(ricordiamo che il grafico è costruito in modo tale che l’apertura di Gennaio è fissata a 100).Il frattale proiettava un minimo annuale fra fine Gennaio ed inizio Febbraio e poi una fase laterale fino al mese di Ottobre. Da Ottobre alla fine dell'anno si dovrebbe assistere ad un violento rally rialzista.

In rosso la proiezione ed in blu cosa è realmente successo. E' lampante una correlazione fra proiezione e realtà di oltre il 90%.
Gli altri mercati dovrebbero accodarsi con probabilità del 76%, in quanto le serie storiche evidenziano tale percentuale, ma da inizio anno, fino a questo momento questa correlazione è stata molto più bassa.

Il frattale proietta una fase laterale fino al mese di Ottobre e poi una repentina salita fino a Dicembre 2016 e poi Ottobre 2017.
Frattale previsionale mercati americani dal 2011 al 2020
(Questo frattale redatto nel 2007, sta calzando con il futuro nel 90% dei casi)
mappa

Da ora al mese di Ottobre 2017, tranne auto modifiche degli scenari, i mercati americani potrebbero salire di un 15/20% di media.

Cosa accadrà agli altri mercati? Si accoderanno? Lo vedremo di volta in volta.
Cosa attendere fino al 30 Agosto e poi fino al 30 Settembre?

Oggi non vogliamo effettuare proiezioni, ma individuare solo i punti dove il trend in corso potrà subire delle modifiche strutturali.
Applichiamo la tecnica spiegata nell'Ebook Programma Mensile
Proiezioni al 1 Luglio valide fino al 30 Settembre (NB// i valori di prezzo verranno aggiornati con cadenza settimanale)

Future Ftse Mib
Sono possibili rimbalzi fino ai 17.615/17.830. Long di più ampio respiro con chiusure settimanali superiori ai 18.275 con obiettivo primo 20.655. Finchè non verrà superata e mantenuta area 20.655, questo mercato non avrà connotazione Long da Buy and Hold, e quindi "nuovi scivoloni sono sempre dietro l'angolo."
I setup fino al 30 Settembre sono i seguenti:
2/3 Agosto 24/26 Agosto 29 Settembre
In queste date molto probabilmente si formeranno minimi/massimi assoluti/relativi
Tendenza di brevissimo da ora al 30 Luglio/16 Agosto
Rialzista. Sono possibili ritracciamenti fino all'area 16.370/16.120. Il Trend è Long finchè reggerà al rialzo area 16.370/16.120. Short solo sotto 15.930.

Future Dax
Sono possibili rimbalzi fino ai 10.565.Finchè non verrà superata e mantenuta area 10.565, questo mercato non avrà connotazione Long da Buy and Hold, e quindi "nuovi scivoloni sono sempre dietro l'angolo, anche se una vera ripresa del trend ribassista si avrà con chiusure settimanali confermate inferiori ai 9.508.
I setup fino al 30 Settembre sono i seguenti:
5 Agosto 1 Settembre
In queste date molto probabilmente si formeranno minimi/massimi assoluti/relativi
Tendenza di brevissimo da ora al 30 Luglio/16 Agosto
Rialzista. Sono possibili ritracciamenti fino all'area 9.838/9.722. Il Trend è Long finchè reggerà al rialzo area 9.838/9.722. Short solo sotto 9.645.

Future Eurostoxx
Sono possibili rimbalzi fino ai 3.138.Finchè non verrà superata e mantenuta area 3.138, questo mercato non avrà connotazione Long da Buy and Hold, e quindi "nuovi scivoloni sono sempre dietro l'angolo, anche se una vera ripresa del trend ribassista si avrà con chiusure settimanali confermate inferiori ai 2.827.
I setup fino al 30 Settembre sono i seguenti:
5 Agosto 1 Settembre
In queste date molto probabilmente si formeranno minimi/massimi assoluti/relativi.
Tendenza di brevissimo da ora al 30 Luglio/16 Agosto
Rialzista. Sono possibili ritracciamenti fino all'area 2.889/2.856. Il Trend è Long finchè reggerà al rialzo area 2.889/2.856. Short solo sotto 2.830.

S&P 500
Trend rialzista. Sono possibili ritracciamenti fino ai 2.076/2.056. Il trend di breve diventerà ribassista solo con chiusure settimanali e successive tenute al ribasso di 2.052 con obiettivo primo 2.000/1.991.
I setup fino al 30 Settembre sono i seguenti:
5 Agosto 1 Settembre
In queste date molto probabilmente si formeranno minimi/massimi assoluti/relativi
Tendenza di brevissimo da ora al 30 Luglio/16 Agosto
Rialzista. Sono possibili ritracciamenti fino all'area 2.134/2.121. Il Trend è Long finchè reggerà al rialzo area 2.134/2.121. Short solo sotto 2.116.

Conclusione
Siamo giunti sui livelli di rimbalzo attesi, come da precedenti articoli. Wall Street è sempre in Bull Market ed è Long sia di breve, che medio e lungo. Gli altri mercati, si sono portati a ridosso di importanti resistenze di medio periodo. Il trend di medio e lungo è ribassista, quello di breve, come indicato è rialzista.
E' importante a questo punto osservare come si arriverà, e come "si uscirà" dai prossimi setup di tempo.
Quanto scritto è una mappa attendibile ed un'ottima bussola di comportamento per i traders di breve, medio e lungo termine.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.