🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Mercati e proiezioni di minimo/massimo e tempo per i prossimi 3 mesi

Pubblicato 21.09.2016, 13:33
US500
-
IT40
-
DE30
-
ESM24
-
IT40
-
EU50
-

I mercati ed il trading possono essere paragonati per molti aspetti alla storiella del dito e della luna.
La massa, è quasi sempre concentrata sul rumore di fondo, mentre tralascia la vera direzione dei mercati.

Questo, è uno dei motivi principali per cui si perde sui mercati, oltre ad una mancata corretta gestione del money management e del metodo, e a una buona predisposizione psicologica.

Nell'ultimo mese, abbiamo assistito al toto BOJ e al toto FED.
Cosa faranno?

La verità è che qualsiasi cosa faranno, è poco importante, finchè il trend in corso non sarà cambiato.
La verità è una sola; qualsiasi cosa faranno e decideranno avrà un impatto di brevissimo sul mercato.
Infatti, dopo un poco di rumore di fondo e dopo molte frasi scritte e molte parlate inutilmente, i mercati continueranno la strada principale che hanno intrapreso.

La strada principale è il trend dei mercati, la BOJ e la FED, sono i vicoli, i passaggi a livelli, le cunette del percorso.
Sono la parti dell'itinerario, ma non l'itinerario stesso, è il trend che conta. L'itinerario è fatto di un arrivo e di un partenza, e di percorso accidentati/ accidentali o meno durante il tragitto. A volte, le strade secondarie possono cambiare o meno la destinazione finale, ma è raro che ciò accada.

Quale è il trend del prossimo trimestre? Cosa monitorare?
Future FTSE MIB
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 16.365/16.215. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 16.075. Long sopra 16.365. Short sotto 16.075.
Future Dax
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 10.157/10.041. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 9.994. Long sopra 10.157. Short sotto 9.994.
Future Eurostoxx
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.936/2.902. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 2.889. Long sopra 2.936. Short sotto 2.889.
S&P 500
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.147/2.134. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 2.130. Long sopra 2.147. Short sotto 2.130.

Abbiamo appena letto, i parametri che definiranno il trend fino al 30 Dicembre.
Questi dati saranno soggetti a modifiche e saranno riportate nel nostro Blog Riservato.
Quali sono invece, i setup temporali, i clusters dove si formeranno molto probabilmente i minimi/massimi assoluti/relativi del prossimo trimestre?
Questi dati non saranno soggetti a modifiche .
22 Settembre-17 Ottobre-1 Novembre-24 Novembre-9 Dicembre-2 Gennaio

Possiamo a questo punto anche definire i canali temporanei di minimo/massimo del trimestre.
1 Primo caso La tendenza rimarrà positiva
Future FTSE MIB
Minimo fra 16.075/16.365 Massimo fra 18.205/18.415
Future DAX
Minimo fra 10.157/9.994 Massimo fra 11.508/11.615
Future Euro Stoxx 50
Minimo fra 2.936/2.889 Massimo fra 3.215/3.305
S&P 500 Minimo fra 2.147/2.130 Massimo fra 2.250/2.281 2
Secondo caso La tendenza diventerà negativa
Future Ftse Mib
Massimo fra 16.075/16.365 Massimo fra 14.000/13.725
Future Dax
Massimo fra 10.157/9.994 Minimo fra 8.800/8.492
Future Eurostoxx
Massimo fra 2.936/2.889 Minimo fra 2.567/2.502
S&P 500
Massimo fra 2.147/2.130 Minimo fra 2.025/1.991

Riteniamo che la mappa indicata si rivelerà molto attendibile e l'unica discriminante/ variabile sarà il trend.
A secondo di come il trend prenderà direzione, i prezzi di minimo/massimo subiranno le modiche indicate.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.