🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Mercati e proiezioni per Settembre. Statistica e Trend

Pubblicato 01.09.2016, 10:29
US500
-
DE30
-
IT40
-
EU50
-

I mercati americani vivono una stretta fase laterale dal 14 Luglio.

In base alle serie storiche e agli studi di probabilità, fra il 16 ed il 30 Agosto dovrebbe iniziare una fase laterale ribassista e questa dovrebbe protrarsi per almeno un paio di mesi.

Il grafico seguente (Figura 1), mostra l’andamento atteso in funzione del giorno di borsa aperta a partire dal 1 Gennaio 2016 al 31 Dicembre 2018.

La linea verticale indica il giorno di borsa del 9 Agosto. Inoltre, abbiamo assunto una quotazione pari a 100 per il primo giorno di borsa aperta del 2016.

Figura 1
images

Dal grafico vediamo come, tranne qualche breve ritracciamento, le attese sono per un rialzo dei mercati fino a fine Luglio 2017.

In quella data dovrebbe verificarsi un’importante discesa dei mercati il cui minimo è previsto per l’autunno del 2017.

Da quel punto ci aspetta una ripresa del rialzo che dovrebbe durare per tutto il 2018 e portare a nuovi massimi.

Dal grafico si evidenzia, che dal 16 al 30 Agosto, si entra in un range temporale dove potrebbe iniziare una fase laterale o ritracciamento per Wall Street anche di un paio di mesi.

Analisi Statistica di Proiezionidiborsa
Le statistiche sono effettuate sui mercati americani. Gli altri mercati mostrano correlazione con probabilità del 76%.
Dalle serie storiche si evince come in media Settembre sia un mese con performance negativa dell’ordine dell’1% e con una probabilità che sia tale di circa il 60%.
Nel grafico seguente è mostrato (linea blu) il rendimento cumulativo ottenuto dal 1929 ad oggi investendo un dato giorno del mese e vendendo a chiusura mensile. La linea rossa, invece, mostra l’andamento delle quotazioni assumendo un valore 0 ad inizio del mese. Si può notare come le due curve siano anti-correlate. Il fatto che un investimento fatto ad inizio mese sia più profittevole di uno iniziato a metà mese non è dovuto alla maggiore durata. Se si guarda la linea verde (asse verticale a destra), infatti, si può notare come il rendimento medio giornaliero di un investimento iniziato durante i primi mesi del giorno sia maggiore di uno iniziato a metà mese. Da notare come il rendimento medio giornaliero più elevato si ottenga per gli investimenti iniziati verso la metà del mese.
Cattura-plotCattura-Tab

Analisi del Trend
Trend mensile (questi dati si potranno modificare nel corso dei prossimi giorni)
Future FTSE MIB
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 16.680/16.545. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 16.250. Long sopra 16.680. Short sotto 16.250.
Future Dax
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 10.510/10.446. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 10.399. Long sopra 10.510. Short sotto 10.399.
Future Eurostoxx
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.993/2.976. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 2.964. Long sopra 2.993. Short sotto 2.964.
S&P 500
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.182/2.170. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 2.166. Long sopra 2.182. Short sotto 2.166.

Le serie storiche ci inducono alla cautela, ma come al solito sarà il trend a dettare i nostri comportamenti.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.