🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Nelle corde ci sono ulteriori ribassi dei mercati del 20%

Pubblicato 07.01.2016, 20:49
US500
-
IT40
-
DE30
-
EU50
-

Dalla fine di Agosto, evidenziando elementi statistici risultato dei nostri studi, abbiamo raccomandato prudenza, ipotizzando i giorni che oggi stanno vivendo i mercati.
Tale proiezione è stata ribadita di mese in mese, e più volte abbiamo evidenziato "la pochezza" dei rimbalzi e l'ipotesi dei successivi ribassi.

E ora?
Continuiamo a raccomandare prudenza e ad evitare di fare bottom fishing, anche cercando di accumulare i nuovi minimi.
Siamo in un punto dove, la tendenza giornaliera, settimanale, mensile e trimestrale è ribassista, ed il trend positivo dei mercati, rimane appeso al trend annuale.

Cosa deve fare l'investitore?
Attendere la formazione del bottom, ed investire solo e soltanto quando si evidenzierà una inversione rialzista, almeno settimanale e poi mensile.
Qualsiasi cosa farà prima, potrebbe mettere a rischio qualsiasi strategia di portafoglio.
E' vero, i mercati sono sottovalutati, ma lo possono rimanere per anni
E' vero, con i tassi bassi, i mercati sono sempre saliti
E' vero, che oggi, il premio per il rischio è a favore dell'azionario

Ma è anche vero, che in Borsa, si investe (Long), quando il trend è rialzista
Oggi, questo trend non solo non è rialzista, ma per 3/4 è ribassista! proprio su quei time frame che contano e "dettano legge"

Quando finirà questo ribasso?
Potrebbe finire a giorni, come durare per qualche mese ancora
Il nostro frattale annuale, proietta un bottom nel primo trimestre, con precisione durante il mese di Gennaio,
La tecnica dice invece, che al momento il trend è ancora ribassista.

Chi prevale?
Il trend sicuramente, perché al momento seguire questa proiezione rialzista, sarebbe come "sorpassare in una galleria a fari spenti e vedere una luce. Quella luce, potrebbe lasciar pensare alla luce in fondo al tunnel, invece, all'ultimo momento, ci si accorge che sono i fari di un autotreno che ci viene contro a tutta velocità.
Che fine si farà?
Cosa monitorare?
Future Ftse MibRialzi solo con chiusure settimanali superiori ai 21.130. Continuazione dei ribassi con chiusure settimanali inferiori ai 20.485. Finchè non si ravviserà inversione rialzista, gli obiettivi sono posti in area 18.600, poi 17.500, quindi 15.800.

Future DaxRialzi solo con chiusure settimanali superiori ai 10.886. Continuazione dei ribassi con chiusure settimanali inferiori ai 10.523. Finché non si ravviserà inversione rialzista, gli obiettivi sono posti in area 9.300, poi 8.600, quindi 7.500.

Future EurostoxxRialzi solo con chiusure settimanali superiori ai 3.215. Continuazione dei ribassi con chiusure settimanali inferiori ai 3.122. Finché non si ravviserà inversione rialzista, gli obiettivi sono posti in area 2.950, poi 2.850, quindi 2.600.

S&P 500Rialzi solo con chiusure settimanali superiori ai 2.044. Continuazione dei ribassi con chiusure settimanali inferiori ai 2.038. Finché non si ravviserà inversione rialzista, gli obiettivi sono posti in area 1.840, poi 1.725, quindi 1.500.
Piaccia o non piaccia, questo è il futuro: se non si invertirà al rialzo, la discesa sarà di almeno un altro 20%.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.