🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

New York legalizza la cannabis: si apre un mercato da miliardi di dollari

Pubblicato 30.03.2021, 12:56
ACRGF
-
CRLBF
-
CURLF
-
GTBIF
-

È finalmente arrivato l’accordo tanto atteso: lo scorso fine settimana i legislatori dello Stato di New York hanno legalizzato l’utilizzo della cannabis a scopo ricreativo, una decisione che avrà un grande effetto sul settore della marijuana. Lo Stato di New York sarà solo il 15esimo stato USA ad autorizzare l’uso della cannabis per fini ricreativi.

Giovedì scorso è stato raggiunto l’accordo che permetterà l’apertura di un mercato dal valore stimato di 4,6 miliardi di dollari. Restano da definire solo gli ultimi dettagli, ma il Legislatore di Stato a prevalenza democratica dovrebbe approvare già all’inizio della prossima settimana l’utilizzo della marijuana per gli adulti sopra i 21 anni.

Secondo quanto riportato, la nuova legge dovrebbe permettere la vendita di cannabis che sarà disciplinata dal neo formato Ufficio per la gestione della cannabis. I cittadini avranno il diritto di coltivarsi da soli la loro marijuana con un limite massimo di 12 piante a famiglia.

I locali potranno aprire delle “zone di consumo”, dove la sostanza può essere venduta e consumata.

La mariuana legale sarà tassata al 13% e genererà delle entrate importanti per lo stato e i distretti locali. Sarà aggiunta un’ulteriore accisa su una scala che segue la quantità di THC, il principio attivo della cannabis. La struttura della tassa dovrebbe essere simile a quella imposta sull’alcol.

Tuttavia, la cannabis non sarà legalmente in vendita nello stato di New York prima di un altro anno. Ma la decisione rappresenta un passo importante per la legalizzazione a livello federale negli USA.

Attualmente ci sono circa 10 coltivatori e operatori di cannabis ad uso terapeutico nello stato di New York State, tra cui alcune delle aziende maggiori del settore, come Acreage Holdings (OTC:ACRGF), Cresco Labs (OTC:CRLBF), Curaleaf (OTC:CURLF) e Green Thumb Industries (OTC:GTBIF). E l’accordo ovviamente rappresenta un chiaro vantaggio si nuovi operatori che entrano nello stato.

L’accordo aumenterà il numero dei distributori di marijuana ad uso terapeutico nello stato ed estenderà l’utilizzo della cannabis medica per una gamma più ampia di patologie. Inoltre, i distributori attuali avranno la facoltà di aprire nuovi punti e punti riservati solo agli adulti.

Tenete d’occhio Cresco Labs

Oltre ad essere un’azienda ben posizionata nello stato di New York, Cresco Labs è un titolo di borsa da seguire nel settore della cannabis, dopo il report stellare sugli utili del quarto trimestre.

Grafico giornaliero Cresco Labs

L’azienda con sede a Chicago, che è una delle aziende maggiormente integrate in diversi stati degli USA, ha riportato degli utili quasi quadruplicati nel trimestre terminato il 31 dicembre, pari a 162,3 milioni. I profitti lordi del trimestre ammontano a 95,7 milioni, contro i 7,65 milioni dello stesso periodo dello scorso anno.

L’AD e co-fondatore dell’azienda Charles Bachtell ha descritto la performance aziendale del 2020 come “la performance dell’azienda con la crescita maggiore su base annua tra gli operatori multi-stato”.

Le azioni di Cresco Labs hanno chiuso ieri a 12,04 dollari. Negli ultimi 12 mesi hanno guadagnato il 310%. Attualmente sono il 29% al di sotto del massimo di 16,92 toccato a febbraio di quest’anno.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.