🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Rendimenti globali al ribasso

Pubblicato 29.05.2014, 11:11
EUR/USD
-
USD/JPY
-
AUD/USD
-
AUD/NZD
-
USD/INR
-

Mercati valutari tranquilli in seduta asiatica con un'azione dei prezzi contenuta per oro e argento. Gli indici azionari regionali hanno segnato lievi variazioni nel solco di un afflusso di notizie che ha generato una battuta di arresto. Il Nikkei è salito a 0,07%, lo Shanghai Composite ha ceduto lo -0,28%, l'Hang Seng, invece, resta piatto. Dopo un forte calo degli indici USA, i rendimenti del Tesoro sono rimasti invariati con le obbligazioni a 10 anni che permangono a quota 2,43. I bond periferici europei sono cresciuti in seguito al debole dato occupazionale e ai dati sul flusso monetario a corroborare le aspettative tese a un allentamento da parte della BCE. Su scala globale i rendimenti dei titoli si adeguano al ribasso con rendimenti che sfiorano i minimi annuali. Eppure, nonostante le notizie provenienti dalla BCE e dalla BoJ per un ulteriore allentamento, dalla BoE Weale ha dichiarato che non occorrerà attendere a lungo prima del suo avvallo per tassi più elevati. L’AUD/USD è salito a 0,9302, da 0,9220, in risposta al risultato del CAPEX, per il 2014/2015, più assertivo del previsto. L’AUD/NZD continua a migliorare infrangendo la resistenza chiave a 1,0890. L’USD/JPY cala marginalmente a 10,166 malgrado i verbali che, come le vendite al dettaglio, intraprendono il cammino della discesa. La pressione di vendita per l’EUR/USD segna una leggera attenuazione posizionando la coppia a 1,3600. I mercati emergenti e valutari hanno operato in modo contrastante, con l’USD/INR al lumicino e scambiato a 58,88. In Europa il comparto oro e argento è diventato molto vivace. L’oro è sceso bruscamente a 1,252 dollari mentre l'argento è crollato segnando 18,858 dollari.

Dati notturni

In Giappone, Sayuri Shirai, membro del consiglio della BoJ, ha dichiarato che lo stimolo monetario proattivo sarà promosso alla luce di un obiettivo al 2% delle banche centrali che permane fluido. In Giappone le vendite al dettaglio sono crollate del -13,7% m/m nel mese di aprile, al ritmo più sostenuto degli ultimi 14 anni. Le ampie vendite dei commerci al dettaglio sono crollate del -6,8% ad aprile dopo il massiccio aumento del 16,1% segnato nel mese precedente. In Australia le spese per conto di capitale privato sono scese del 4,2%, a un livello più basso rispetto al livello previsto pari a 1,5%. Eppure, il risultato complessivo dell'indagine sugli investimenti per il 2014/2015 è stato migliore del previsto, a 137mld di USD, molto meglio a fronte delle aspettative attorno ai 128mld di USD. Inoltre, la composizione dei dati fa presagire un cambiamento sano dal settore dell’estrazione verso altri settori.

PIL USA al centro dei riflettori

Oggi gli operatori saranno concentrati sul PIL per il 1t in USA previsto a un -0,5%, rispetto allo 0,1% precedente. L’aspro clima invernale ha chiaramente un effetto nefasto più incisivo rispetto a quanto si pensasse. Tuttavia, la Fed ha sottolineato che il debole andamento della crescita relativa al 1t è da attribuirsi a una tantum e che il dato dovrebbe essere trascurato. Di conseguenza non ci sarà alcun adeguamento nell’ambito delle aspettative e nessuna implicazione a livello politico. In seduta europea ci si attende una conferma per il PIL spagnolo a 0,4% t/t per il 1t.

Peter Rosenstreich, Chief FX Analyst,
Swissquote Europe Ltd

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.