🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

S&P 500 e Ftse Mib: compriamo o vendiamo?

Pubblicato 30.01.2023, 13:15
US500
-
IT40
-
VIX
-

Si viaggia intorno ai massimi di periodo per le quotazioni dei principali indici azionari globali. Focus settimanale per le riunioni BCE e FED. Degno di nota è il sondaggio pubblicato da Bloomberg per il quale la BCE è pronta ad effettuare altri due rialzi dei tassi di 50 pb ognuno.

Per quanto riguarda il quantitative tightening, gli esperti coinvolti in tale sondaggio stimano che il bilancio dell’Eurotower possa arrivare dagli attuali 8.000 miliardi di euro a 6.900 miliardi a fine 2023 e a 6.150 miliardi entro il tardo 2024.

Interessante anche lo studio pubblicato da BoA: i fondi azionari europei hanno registrato afflussi estremamente importanti per 3,4 miliardi di dollari nella settimana fino al 25 gennaio.

A livello politico invece, il Ministero delle Finanze tedesco ha respinto la proposta di nuovo debito comune dell’Unione Europea, in quanto questa proposta invierebbe segnali sbagliati ai mercati e non vi è nessuna necessità fiscale per un’operazione del genere.

Sempre dal versante statunitense è da segnalare che a dicembre il deflatore PCE core in USA sia sceso al 4,4% su base annuale, segnando il ritmo più lento da fine 2021. La misurazione, insieme alla flessione dei consumi personali, potrebbe indicare che il peggio per l’inflazione sia alle spalle… sarà vero?

Sul fronte macro scendiamo nel dettaglio numerico: i prezzi al consumo in Spagna sono aumentati del +5,8% su base annua a gennaio, un ritmo superiore rispetto al +5,7% di dicembre. L'inflazione core, che esclude i prezzi volatili degli alimentari e dell'energia, ha raggiunto quota +7,5%, superiore al +7,0% registrato a dicembre.
L'inflazione a 12 mesi armonizzata a livello europeo è stata del +5,8%, in aumento rispetto al +5,5% di dicembre e al di sopra delle aspettative ferme a +4,8%.

LIVELLI PREVISIONALI:
Future SP500 (US500): nonostante l’impostazione del future rialzista, gli indici Vix e Skew fanno temere per brusche correzioni. I loro livelli sono decisamente di guardia. Target Long 4100, short 3800.


Future Mib (FTSE MIB): il fib vola alto, forse troppo? Il prezzo 26680 resta l’altezza da battere per accedere con più serenità a picchi più elevati. In caso di ritracciamento, target short a 25540.

Buon Investing!

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.