🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Azioni e obbligazioni: Dove allocare le risorse per i prossimi 10 anni?

Pubblicato 02.08.2023, 12:50
Aggiornato 09.07.2023, 12:31
US500
-
US10YT=X
-

Il nostro recente articolo avverte che la straordinaria coda trentennale degli utili societari si sta esaurendo. Le consistenti riduzioni degli interessi e delle aliquote fiscali sulle imprese hanno fatto lievitare in modo significativo i prezzi e le valutazioni dei titoli.

Tuttavia, con i tassi di interesse societari effettivi vicini ai minimi storici e le aliquote fiscali ai livelli più bassi di sempre, è improbabile che si verifichino ulteriori riduzioni. A meno di tassi di interesse negativi o di riduzioni delle aliquote fiscali sulle società, i tassi di crescita degli utili in aggregato potrebbero ridursi del 30-50% nel prossimo decennio.

Il consiglio dell'articolo non è necessariamente finalizzato alla gestione del portafoglio a breve termine, ma è qualcosa che tutti gli investitori dovrebbero apprezzare.

Per quanto riguarda il pensiero strategico a lungo termine, vale la pena considerare un altro fattore critico per gli investitori azionari. Esiste un'alternativa. Gli investitori possono ora assicurarsi un rendimento privo di rischio a lungo termine del 4% o poco più.

La questione di quanto allocare alle azioni rispetto alle obbligazioni o ad altri asset dovrebbe basarsi sull'analisi fondamentale e tecnica a breve termine. Tuttavia, per coloro che sono inclini a impostare le proprie strategie di investimento su fattori di lungo periodo, i prossimi dieci anni potrebbero essere diversi da quelli a cui siamo abituati.

Per coloro che sono del parere di lasciar perdere , spieghiamo perché la combinazione di obbligazioni con rendimenti più elevati e i nostri avvertimenti sulla crescita degli utili a lungo termine possono rappresentare un momento eccellente per riconfigurare le vostre allocazioni azionarie e obbligazionarie.

Le valutazioni contano

Le valutazioni sono i prezzi che paghiamo per gli investimenti. È forse il giudizio più critico sui rendimenti futuri.

Come disse una volta Warren Buffet:

Il prezzo è ciò che si paga. Il valore è ciò che si ottiene.

Le prospettive economiche e fondamentali possono essere terribili. Tuttavia, un investimento può avere ancora molto senso se la valutazione è sufficientemente bassa. Al contrario, un'azione con una valutazione estremamente elevata può basarsi su una traiettoria degli utili impossibile. Anche nel migliore dei contesti, questi investimenti tendono a fare male.

Valutazioni attuali e rendimenti futuri

Cosa prevede la nostra sfera di cristallo in base alle valutazioni attuali?

Attualmente il CAPE 10, una misura a lungo termine del rapporto tra prezzo e utili, di S&P 500 è pari a 30,82. Se si risale al 1871, la valutazione odierna è stata superata solo in un breve periodo che ha portato alla Grande Depressione, in un altro prima del crollo della bolla dot com e in diverse occasioni tra il 2017 e oggi.

CAPE 10 Valuation

Il seguente grafico a dispersione confronta le valutazioni mensili del CAPE con i rendimenti totali decennali effettivi (compresi i dividendi).

La stella rossa segna l'intersezione tra la linea di tendenza e il CAPE attuale. Sulla base di un CAPE di 30,82, il rendimento totale decennale atteso è del 2,35%. Il riquadro giallo evidenzia i successivi rendimenti totali decennali per ogni mese in cui il CAPE è stato superiore a 30.S&P 500 Total Annualized Return per CAPE

Si consideri ora che i rendimenti dei Treasury United States 10-Year sono pari a circa il 4%. Questo rendimento offre agli investitori un'alternativa che non era disponibile negli ultimi 15 anni.

Il grafico seguente aiuta ad apprezzare il compromesso tra la gamma potenziale di rendimenti sopra rappresentata e i rendimenti decennali che si sarebbero potuti ottenere ogni volta che la valutazione del CAPE era superiore a 30. Il grafico è simile a quello sopra riportato. Il grafico è simile a quello precedente, tranne per il fatto che i rendimenti sono presentati in eccesso rispetto ai rendimenti dei Treasury statunitensi decennali.

CAPE Expected Excess Returns

Negli ultimi 150 anni, gli investitori che si sono trovati di fronte a valutazioni del CAPE superiori a 30, come in questo caso, hanno quasi sempre preferito acquistare il Treasury decennale degli Stati Uniti.

Il grafico a barre sottostante riassume il grafico a dispersione di cui sopra per evidenziare il punto.

CAPE Expected Excess Returns

La storia dice di prendere le obbligazioni e scappare!

John Hussman aggiunge i suoi due centesimi

Il grafico di John Hussman qui sotto mette a confronto tre calcoli del premio per il rischio azionario al posto del CAPE e i conseguenti rendimenti in eccesso. La sua analisi è più ribassista rispetto alle nostre aspettative basate sul CAPE.

Hussman Expected Returns

Con l'attuale premio di rischio azionario inferiore all'1%, gli investitori a lungo termine farebbero meglio a prenderne atto.

La mosca nell'unguento

Dopo questa discussione ribassista, perché non comprare obbligazioni e vendere azioni? Perché non impostare il tutto e dimenticarsene?

Sebbene l'analisi sia molto convincente, è anche imperfetta. Ad esempio, se il mercato si corregge del 40% nel corso del prossimo anno, i suoi rendimenti annui per i nove anni restanti possono essere superiori al 6%, pur ottenendo un rendimento decennale prossimo allo zero.

Al contrario, gli investitori azionari possono ottenere rendimenti molto migliori della media nei prossimi anni, per poi essere colpiti da un sostanziale drawdown.

Il punto è che il tempismo conta. Di conseguenza, un'analisi tecnica e fondamentale a breve termine dovrebbe determinare in larga misura la vostra attuale allocazione tra azioni e obbligazioni, a meno che non siate disposti a ignorare i mercati per dieci anni.

Sintesi

La storia, il rigore analitico e la logica sostengono che gli investitori buy-and-hold di lungo periodo dovrebbero spostare la loro allocazione dalle azioni alle obbligazioni.

Per tutti gli altri investitori, prestate molta attenzione alle previsioni tecniche, fondamentali e macroeconomiche, poiché le prospettive per le azioni rispetto alle obbligazioni nei prossimi dieci anni sono preoccupanti.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.