L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Tesla e Beyond Meat: il futuro è oggi

Pubblicato 07.12.2020, 13:58
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
TSLA
-
NIO
-
BYND
-

Ci sono dei trend talmente forti da essere immuni ai cicli del mercato. L’auto elettrica in un mondo fermo dai lockdown, non ha smesso di correre: Tesla (NASDAQ:TSLA) +616% da inizio anno. Come lei anche altre, meno note, del settore elettrico hanno messo a segno performance da capogiro. La cinese Nio (NYSE:NIO) ha guadagnato il 970%.

A detta degli esperti, la Tesla del settore food è Beyond Meat (NASDAQ:BYND), società che ha lanciato l’hamburger e la salsiccia vegana, con un portafoglio prodotti vastissimo. Beyond Meat ora punta ad espandersi in Cina. Da inizio anno il titolo in Borsa guadagna l’84%, nonostante la maggior parte dei ristoranti, suoi principali clienti, stanno patendo le chiusure forzate, è riuscita comunque a registrare buoni dati di bilancio.  Dalla quotazione a 25 dollari nel maggio 2019, il titolo ora ne vale 139,62 di dollari, oltre 500% e pensare che è reduce di una contrazione dal picco dei 200 dollari. Il forte rally del titolo si è preso una pausa sui dubbi di McDonald, probabile partner, di lanciare, senza l’aiuto di Beyond Meat, il suo menù vegano.

Gli esperti sono convinti che Tesla e Beyond Meat abbiano molto in comune in una parola: il futuro. Entrambe innovative, stanno cavalcando il nuovo mondo, quello con emissioni zero e maggiore attenzione alla salute. Una dei maggiori contributori delle emissioni Co2 sono proprio gli allevamenti di bestiame e sembra che le authority siano pronte a intervenire per dissuadere i consumi di carne.

Se nel settore auto, l’elettrificazione sembra ormai una scelta obbligata, nel mondo del food, dopo l’occidente, anche la Cina sta cambiando drasticamente le abitudini, a seguito dell’enorme pandemia che nel 2019 aveva raggiunto numeri record di maiali contagiati, uno dei cibi più consumati, il cui prezzo è volato alle stelle. 

Entrambe le società godono, di un elevato rating Esg, e oggi attirano gli investimenti di fondi sovrani e banche centrali che nei propri statuti hanno l’obbligo di destinare una percentuale cospicua in questa tipologia di investimenti.

Vontobel ha studiato un certificate ad hoc tenendo a cuore il tema dell’Esg e dell’innovazione, e aggiungendo una fortissima protezione sia sul capitale (barriera a scadenza che protegge fino a cali del 50%) che sulle cedole 3,5% trimestrale (14% annuo)  staccate anche a fronte di fino dell’85% dei sottostanti appunto Tesla e Beyond Meat.

Il punto di forza del certificate studiato da Vontobel con Isin DE000VQ1DSH3  è quella di sfruttare un livello di barriere decrescenti nel tempo per distribuire le cedole associato all’effetto memoria. Il risultato è che il certificate distribuisce premi trimestrali con memoria del 3,5% (14% annuo) se nessuno dei sottostanti crolla dell’85% dal livello iniziale. In particolare le barriere dei premi con memoria sono decrescenti del 5% ogni trimestre, si parte dal 50% della prima data di valutazione al 15% dell’ultima. Proprio grazie all’effetto memoria sarà sufficiente che l’ultima condizione, ovvero che nessuno dei due titoli sia crollato dell’85% a scadenza (dal livello iniziale), per ricevere tutti gli eventuali premi non incassati in precedenza.

Altro punto di forza è l’avere una data di rimborso anticipato dopo i primi 9 mesi, con entrambi i sottostanti sopra il livello iniziale, ai 1.000 euro di rimborso si aggiungono altre tre cedole del 3,5% (10,5%).  Questa caratteristica che permette al certificate di staccare tre buoni premi anche se i sottostanti strappano al rialzo da subito e non invece come molti certificate che vengono ritirati troppo resto lasciando a bocca asciutta l’investitore. La durata del prodotto è di 24 mesi.

Aggiornando tutto ai prezzi di oggi. Il certificate stacca premi del 14% se i due sottostanti, Tesla e Beyond Meat, non crollano rispettivamente dell’89% e dell’86%. Barriere sul capitale a scadenza profondissime. Per Tesla la barriera (oggi 597,42 dollari) è fissata a 210,79 dollari, per toccarla il titolo deve crollare del 63%. Per Beyond Meat, oggi 138 dollari, la barriera è fissata a 64,39 dollari, per toccarla parliamo di un calo del titolo del 54%. La barriere sono di tipo europeo, valide solo a scadenza.

Tempismo perfetto nell’emissione sia per Tesla che per  Beyond Meat che dal livello iniziale hanno già guadagnato rispettivamente il 42% e il 7% e il certificate tratta ancora sulla parità 1006 euro.

Qui sotto una tabella riassunti delle caratteristiche del prodotto:
DE000VQ1DSH3

Analisti ottimisti sui due titoli con il consensus Bloomberg che su Beyond Meat vede 6 buy, 10 hold e 8 sell con un target price a 120 dollari, quasi il doppio della barriera.

Su Tesla il consensus è ormai stato superato, 14 buy, 12 hold e 13 sell con un target a 366 dollari sopra il livello iniziale e la barriera.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.