🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Twitter: la proposta di Elon Musk andrà in porto?

Pubblicato 17.05.2022, 16:55
TWTR
-
SNAP
-

È difficile ricordare un’acquisizione che abbia ricevuto più attenzione dell’acquisto di Twitter (NYSE:TWTR) da parte dell’amministratore delegato di Tesla Elon Musk. Forse non ce n’è. Twitter Daily

Il mercato azionario, intanto, sta dicendo senza mezzi termini di essere scettico che l’accordo andrà in porto.

Le probabilità che l’accordo vada in porto

Usando un modello semplificato, gli investitori possono calcolare qual è la probabilità che il mercato assegna al completamento dell’acquisizione. Vediamo.

Ammettiamo che la società ABC sia scambiata a 70 dollari quando un’altra società annuncia che la acquisirà per 100 dollari ad azione in denaro. In questo caso, il titolo ABC quasi sempre non schizzerà direttamente a 100 dollari, perché ci sono dei rischi.

Quasi in ogni caso, il rischio maggiore è che l’accordo non vada in porto. Il consiglio di amministrazione potrebbe respingerlo; molti, in effetti, credevano che il board di Twitter non avrebbe accettato l’offerta di Musk, anche se poi l’ha fatto. Anche se il board accettasse, in alcuni casi, gli azionisti possono votare contro.

Torniamo al nostro esempio: ammettiamo che sull’offerta di 100 dollari, ABC salga a 95 dollari. A questo prezzo, possiamo calcolare le probabilità che il mercato assegna alla conclusione dell’accordo.

Il completamento valuterebbe ABC, al momento, a 100 dollari. Se l’accordo saltasse, possiamo ipotizzare che ABC scenderebbe al suo prezzo iniziale di 70 dollari. Non è esattamente così, come vedremo, ma nel caso del nostro esempio è la stima più precisa.

Le probabilità equivalgono alla differenza tra il prezzo originale e il prezzo attuale (nel nostro caso, 95 dollari - 70 dollari, o 25 dollari), diviso la differenza tra il prezzo originale e il compenso offerto (100 dollari - 70 dollari, ossia 30 dollari). In questo esempio, ABC a 95 dollari mette in conto una probabilità di circa l’83,3% (25/30 dollari) che l’accordo sia finalizzato.

Il prezzo di 54,20 dollari è garantito?

Il modello semplicistico può dare un’idea per capire le probabilità di successo dell’accordo Twitter, ma si tratta solo di un’idea. La realtà presenta numerose variabili.

Cominciamo col rialzo. Musk offre 54,20 dollari ad azione per la società in denaro. Ma c’è un problema. Nel weekend, Musk ha twittato che l’accordo è “temporaneamente sospeso” in attesa dei dati sugli account fake sul sito.

La notizia ha fatto sorgere il dubbio che Musk stia temporeggiando per rinegoziare ad un prezzo più basso. Queste speculazioni hanno preso forza ieri quando il miliardario ha detto che un’offerta più bassa “non si esclude”.

Quindi un investitore non può considerare certo un rialzo a 54,20 dollari. È possibile che Musk possa offrire anche meno, minacciando di tirarsi indietro se il board di Twitter dovesse dire di no.

Legalmente, Musk non può tirarsi indietro. L’ipotesi che possa pagare la penale da 1 miliardo di dollari e tirarsi indietro non è valida. Musk ha accettato di comprare la società a meno che non ci sia un cosiddetto “effetto materiale avverso”. Non è successo. In teoria, Twitter potrebbe fare causa a Musk per costringerlo a chiudere l’accordo.

Ma, nel concreto, il board potrebbe non avere il fegato di affrontare il conflitto che potrebbe poi ripercuotersi sull’attività. E quindi non è da escludere che Musk possa offrire, diciamo, 44,20 dollari, e che Twitter accetti.

Il rischio di ribasso

C’è un altro motivo per cui il board potrebbe accettare un prezzo più basso. Senza una vendita, il titolo Twitter scenderà ancora di più.

In base al nostro modello semplificato, le probabilità suggerirebbero che il titolo TWTR, senza Musk, crolli al prezzo pre-offerta. Ma TWTR ha chiuso a 45,85 dollari il 13 aprile. Il titolo si trova al di sotto della chiusura di 39,31 dollari del 1° aprile, prima che Musk annunciasse la sua partecipazione, notizia che l’aveva fatto schizzare del 27%.

Se Musk se ne andasse, Twitter otterrebbe un miliardo di dollari, ma sarebbe appena un dollaro ad azione al netto delle tasse. E non c’è modo che il mercato valuti Twitter post-offerta quanto faceva pre-offerta.

Sembra probabile che, in un mondo in cui Musk non avesse avuto una partecipazione e non avesse fatto un’offerta, il titolo TWTR sarebbe stato scambiato sotto i 30 dollari. La sua traiettoria probabilmente sarebbe simile a quella di altri titoli tech, come Snap (NYSE:SNAP). Considerati i sell-off del settore, un sell-off del 25-30% di TWTR dalla sua chiusura di 39 dollari prima dell’annuncio di Musk non sarebbe stata una sorpresa. Twitter avrebbe avuto un valore nel range di 27-29 dollari.

Capire le probabilità

Le stime sui rialzi e sui ribassi sono solo questo: stime. Ma il mercato sta mettendo in conto una probabilità ragionevolmente bassa che l’accordo venga concluso.

Ammettendo che Musk non rinegozi e che TWTR scenda a 28 dollari se l’accordo saltasse, le probabilità implicite qui, con TWTR a 38 dollari, sono del 38%. Poniamo il rialzo a 49,20 dollari (probabilità del 50% che Musk paghi 54,20 dollari, e probabilità del 50% che paghi 44,20 dollari) e il ribasso a 28 dollari, siamo comunque sotto il 50%.

Gli investitori possono basarsi su questo modello a seconda di quanto credono alla probabilità di un’offerta più bassa ed al potenziale prezzo delle azioni di Twitter da solo.

Ma ci si dovrebbe spingere troppo in là per affermare che il mercato sta mettendo in conto una probabilità superiore al 50% di un’acquisizione da parte di Musk. In base a questa ipotesi dovremmo presumere che Musk quasi certamente abbassi la sua offerta sotto i 45 dollari, o che il titolo Twitter da solo possa valere 25 dollari o meno.

Nessuna delle due idee è ridicola. Ma, anche nel caso di un’ipotesi aggressiva (un’offerta rivista a 42 dollari ed un ribasso a 24 dollari, ad esempio), le probabilità che l’accordo vada in porto sono di circa il 75%.

Tutto sommato, il mercato sta mettendo in conto un forte scetticismo nei confronti di questo accordo. Gli investitori che credono che Musk alla fine andrà fino in fondo dovrebbero considerare Twitter a 38 dollari, ma ricordare anche che possedere il titolo, a questo punto, è un trade contrario.

Al momento della scrittura, Vince Martin non ha posizioni su nessuno dei nomi menzionati.

Alla ricerca di nuove idee? Su InvestingPro+ potete trovare

  • I dati finanziari di qualunque società relativi agli ultimi 10 anni
  • Punteggi sulla salute finanziaria in termini di redditività, crescita ed altro
  • Un fair value calcolato da decine di modelli finanziari
  • Un rapido confronto con i rivali
  • Grafici su fondamentali e performance

E molto altro. Tutti i dati chiave velocemente, per poter prendere una decisione informata, grazie ad InvestingPro+. Scopri di più »

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.