🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Vola UniCredit! Seguono Intesa Sanpaolo e Stellantis. Alert su Eni!

Pubblicato 26.07.2023, 12:29
TLIT
-
STLAM
-
STMPA
-
GOOGL
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
ENI
-
GOOG
-

In questo articolo si parla delle mie strategie con le candele Heikin-Ashi e, come richiesto dalla Consob, il relativo metodo è spiegato nell’eBook disponibile gratuitamente nella Trading Zone.
Inoltre, ricordo che sono basate su grafici giornalieri e quindi soggette a possibili revisioni nelle sedute successive.
 
ENEL
 
Enel (BIT:ENEI) è in un trend rialzista dal 12 luglio, da quando ha confermato la candela verde sul grafico giornaliero Heikin-Ashi, con supporto di riferimento a 6.064 euro.
 
Oggi grande attesa per i dati del primo semestre 2023, la conference call è in programma alle ore 18.00.
 
Nel caso in cui il mercato dovesse accogliere favorevolmente i risultati di Enel, i livelli da monitorare nella parte alta del grafico sono le resistenze di marzo (6.535 euro) e febbraio (6.863 euro) del 2022.
 
INTESA SANPAOLO E UNICREDIT
 
Utile al rialzo e guidance migliorata per il 2023 per UniCredit (BIT:CRDI), con il titolo che reagisce con nuovi massimi di periodo e porta la performance da inizio anno a +70%!
 
Bisogna fare un tuffo nel passato, per poter individuare dei livelli che potrebbero dare fastidio ai rialzisti e, curiosamente, c’è una zona sui 24.20 euro che è stata una mega resistenza a fine gennaio 2013 e poi grande supporto sempre a gennaio, ma nel 2015.
 
Vedremo quindi UniCredit sopra i 24 euro a gennaio 2024?
Lo scopriremo solo vivendo!
 
Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) è in un trend rialzista dalla candela verde Heikin-Ashi dell’11 luglio.
Oggi ha aggiornato il massimo di periodo a 2.5805 euro, una performance del +7.88% dall’apertura del 12 luglio.
 
Siamo dentro la resistenza a 2.5870 euro, sui livelli top di questo 2023.
 
Gli investitori attendono i dati di bilancio venerdì 28 luglio.
 
ENI
 
Tra due giorni conosceremo i risultati di Eni (BIT:ENI), con il titolo che in questo momento è praticamente sui prezzi di inizio anno.
 
Ha recuperato oltre l’11% dal minimo del 31 maggio, risalendo fino alla resistenza di aprile, tornando così sul punto di partenza da dove era partito il movimento opposto ribassista, si vede bene nel video in basso.
 
Vediamo se questa sera confermerà la candela rossa Heikin-Ashi che si vede adesso sul grafico daily, creando le premesse per una nuova inversione, come è accaduto ad aprile scorso.
 
STELLANTIS
 
Bene Stellantis (BIT:STLAM) nel primo semestre 2023!
 
Il titolo sta festeggiando i buoni risultati con un rialzo di quasi 2 punti percentuali e si porta in zona resistenza sui 17 euro.
 
Il colore verde Heikin-Ashi indica una pressione rialzista che potrebbe portare il titolo sul successivo livello in corrispondenza dei massimi del 2023.
 
ALTRI TITOLI
 
Nel video in basso è possibile vedere le strategie HEIKIN-ASHI dei titoli citati in questo articolo ed inoltre Leonardo, STM (EPA:STMPA), Telecom Italia (BIT:TLIT) ed altre azioni inserite nel paniere del FtseMib.
 
Attenzione: se non riesci a vedere il video, ti consiglio di venire nella Trading Zone, il social network per traders ed investitori, con accesso gratuito (cercami su Google (NASDAQ:GOOGL)), nel menu di sinistra c’e’ la sezione “video on demand”.
 
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo qui su Investing.com.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.