🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa in timido rialzo a metà seduta, toniche Fiat, Telecom

Pubblicato 12.05.2009, 13:07
Aggiornato 12.05.2009, 13:10
TLIT
-
STLAM
-
UBI
-
TEF
-
ISP
-
MDBI
-
BAMI
-
MFEB
-
SPMI
-
MS
-
TGT
-
MOED
-

MILANO, 13 maggio (Reuters) - Piazza Affari resiste in terreno positivo ma sotto i massimi di seduta, frenata dalla flessione di alcuni listini europei e dal quasi azzeramento dei guadagni sui derivati degli indici oltreoceano.

Restano in auge i titoli colpiti dalle vendite ieri come FIAT ma anche storie come quella di TELECOM .

Intorno alle 13 l'indice S&P/Mib <.SPMIB> avanza dello 0,3%, il Mibtel <.MIBTEL> dello 0,4% e l'AllStars <.ALLST> dello 0,77%. Il DJ Stoxx 600 è piatto.

Volumi per 2,98 miliardi di euro.

"Siamo abbondatemente sopra i 4 miliardi a fine seduta, stiamo avvicinandoci ai 5 miliardi, quindi dal punto di vista degli scambi mi sembra che le condizioni del mercato stiano tornando quasi normali", spiega un operatore.

* Nonostante scambi poco rilevanti, i trader segnalano il ritorno di appeal speculativo su TELECOM ITALIA sia relativamente al settore che rispetto all'andamento dell'indice italiano.

"Il mercato continua a credere nell'ipotesi di una fusione con Telefonica anche se i volumi non sono altissimi e quindi questo solleva qualche dubbio", commenta un operatore, aspettandosi una forte accelerazione in caso di rottura della soglia di 1 euro. Il dealer attira l'attenzione anche "sulla sovraperformance dell'ordinaria rispetto alla risparmio da ieri che suggerisce che il tema è quello del controllo", afferma. * Ispirati anche da un upgrade di Morgan Stanley, tornano copiosi gli acquisti su FIAT , reduce dal calo di ieri. Il titolo è il migliore del settore europeo dell'auto <.SXAP>, stamani in rialzo dello 0,8%.

"Si avvicina la chiusura dell'operazione con Opel", sottolinea un trader, ricordando che le trattative non potranno protrarsi oltre la fine del mese.

* I bancari, nel mirino oggi di alcuni broker che hanno modificato target price e raccomandazioni, risentono dell'andamento negativo dei concorrenti europei ma, secondo un trader, anche di uno switch di temi: UNICREDIT è cedente; fanno peggio BANCO POPOLARE , INTESA SANPAOLO . MEDIOBANCA amplia leggermente le perdite dopo i risultati.

* Consolida il rimbalzo UBI BANCA che ieri ha lasciato sul terreno oltre il 7%, dopo che alcuni analisti hanno giudicato i risultati inferiori alle aspettative. Oggi Goldman ha promosso il titolo a "neutral", rimuovendolo dalla sua "sell list" europea.

* Le ricoperture spingono POP MILANO (ieri in calo di quasi il 5%) e SAIPEM penalizzata ieri da un report di Goldman. A sostenere le quotazioni di quest'ultima e di TENARIS contribuisce anche l'apprezzamento del greggio, che oggi ha toccato i nuovi massimi degli ultimi sei mesi a 59,5 dollari il barile.

* Nel settore, non trae beneficio dei prezzi del petrolio SARAS , in calo del 2,6% dopo un primo trimestre debole a causa dei margini di raffinazione. I concorrenti europei sono tuttavia generalmente misti e il paniere di settore viaggia poco variato.

* Colpo di reni per CAMPARI che domani pubblica la trimestrale, dopo una mattinata sotto pressione.

* Seduta sotto tono per MEDIASET nel giorno dei risultati. Il settore dei media è venduto in Europa ma MONDADORI si rafforza nel corso della mattinata posizionandosi fra i titoli più acquistati a metà giornata.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.