L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Akanda guarda a blockchain e AI per la crescita del settore della cannabis

Pubblicato 28.03.2024, 16:24
AKAN
-

LONDRA - Akanda Corp. (NASDAQ: AKAN), un'azienda internazionale di cannabis terapeutica, ha annunciato l'intenzione di esplorare i progressi tecnologici nel settore della cannabis, tra cui Bitcoin, blockchain e applicazioni di intelligenza artificiale (AI). Questa mossa mira ad affrontare le sfide bancarie dell'industria della cannabis e a migliorare il controllo di qualità e la gestione della catena di approvvigionamento.

L'azienda ritiene che le criptovalute possano offrire una valida alternativa alle banche tradizionali per le imprese del settore, che spesso hanno difficoltà ad accedere ai servizi finanziari. Utilizzando la tecnologia blockchain decentralizzata, Akanda vede l'opportunità per queste aziende di facilitare le transazioni peer-to-peer e l'auto-banking.

Inoltre, la blockchain è considerata una potenziale soluzione per migliorare l'integrità dei certificati di analisi (COA), fondamentali per verificare la qualità e la sicurezza dei prodotti. La tecnologia può fornire un metodo sicuro e trasparente per tracciare i COA lungo tutta la catena di fornitura, garantendo l'autenticità e la conformità dei prodotti.

Akanda sta anche studiando il potenziale dell'intelligenza artificiale per ottimizzare la selezione e la coltivazione delle varietà di cannabis. L'intelligenza artificiale potrebbe aiutare a identificare i ceppi più popolari e ad adattare le condizioni di coltivazione per produrre risultati costanti. Inoltre, l'azienda suggerisce che l'intelligenza artificiale potrebbe essere utilizzata per sviluppare varietà di cannabis adatte a trattare specifiche condizioni mediche.

Dopo la recente offerta pubblica sottoscritta, Akanda intende rafforzare la sua presenza sul mercato globale della cannabis attraverso la sua filiale britannica, Canmart, che importa e distribuisce prodotti a base di cannabis per uso medico (CBPM). L'azienda sta anche sviluppando il Gabriola Green Project in Canada per la produzione di prodotti a base di THC e CBD.

L'amministratore delegato e direttore esecutivo ad interim, Katie Field, ha espresso fiducia nella nuova direzione strategica dell'azienda, citando il miglioramento della posizione di cassa e i piani di riduzione del debito. Prevede una crescita non solo attraverso l'attività nel Regno Unito, ma anche avventurandosi in segmenti tecnologici di supporto.

Si prevede che l'industria europea della cannabis terapeutica supererà i 550 milioni di euro di vendite entro la fine del 2023, con proiezioni che indicano un aumento a 1,6 miliardi di euro entro il 2027 con l'espansione dei mercati in Germania, Repubblica Ceca, Svizzera e Paesi Bassi.

Questo annuncio si basa su un comunicato stampa.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Akanda Corp. (NASDAQ: AKAN) si accinge a integrare nelle sue attività tecnologie all'avanguardia come Bitcoin, blockchain e AI, la salute finanziaria e la performance di mercato dell'azienda restano fondamentali per gli investitori. Con un significativo spostamento verso soluzioni tecnologiche per superare gli ostacoli del settore, le mosse strategiche di Akanda potrebbero avere un impatto sulla sua valutazione di mercato e sulle prospettive di investimento.

I dati di InvestingPro tracciano un quadro dettagliato dell'attuale situazione finanziaria di Akanda. Con una capitalizzazione di mercato rettificata di soli 1,4 milioni di dollari, l'azienda ha dimensioni relativamente ridotte. Nonostante una notevole crescita dei ricavi del 3466,29% negli ultimi dodici mesi a partire dal secondo trimestre del 2023, Akanda opera con un rapporto prezzo/utile (P/E) negativo di -0,09, il che indica che attualmente non è redditizia. Inoltre, il rapporto prezzo/valore contabile è basso, pari a 0,06, il che potrebbe suggerire che il titolo è sottovalutato rispetto al valore contabile dell'azienda.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano diverse sfide e opportunità per Akanda. Il prezzo delle azioni della società ha registrato una notevole volatilità, con un calo del 21,1% nell'ultima settimana e dell'83,99% nell'ultimo anno, riflettendo un sentimento ribassista tra gli investitori. Inoltre, gli obblighi finanziari di Akanda destano preoccupazione, in quanto le passività a breve termine superano le attività liquide, il che potrebbe comportare dei rischi nel far fronte agli impegni finanziari immediati.

Per gli investitori che cercano un'analisi completa, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti su Akanda, con un totale di 16 consigli di InvestingPro. Questi suggerimenti forniscono una comprensione più approfondita della salute finanziaria e della performance azionaria della società, che potrebbe essere essenziale per prendere decisioni di investimento informate. I lettori interessati possono approfondire questi suggerimenti e approfittare di un'offerta esclusiva utilizzando il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+.

Con l'avvicinarsi della data dei prossimi utili, il 1° maggio 2024, gli stakeholder e i potenziali investitori osserveranno con attenzione come la focalizzazione strategica di Akanda sulla tecnologia nel settore della cannabis si tradurrà in performance finanziarie e crescita del mercato.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.