🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Allarity sposta l'attenzione su stenoparib, farmaco contro il cancro ovarico

Pubblicato 27.03.2024, 15:11
ALLR
-

BOSTON - Allarity Therapeutics, Inc. (NASDAQ: ALLR), azienda farmaceutica in fase clinica, ha annunciato un cambiamento strategico per dare priorità allo sviluppo del suo candidato farmaco stenoparib, destinato al trattamento del carcinoma ovarico recidivante avanzato. Questa decisione fa seguito ai dati incoraggianti dello studio di Fase 2 in monoterapia e si basa su un'ampia analisi delle opportunità strategiche condotta dall'inizio di dicembre 2023.

I risultati dello studio hanno dimostrato che stenoparib, un nuovo inibitore duale di PARP/Tankyrase, estende in modo significativo il beneficio clinico per le pazienti che hanno esaurito le altre opzioni terapeutiche. L'azienda riferisce che il beneficio clinico ha ora superato le 20 settimane per ciascuno dei cinque pazienti inizialmente menzionati a dicembre, con il primo paziente in studio che è rimasto in trattamento per oltre dieci mesi.

Alla luce di questi risultati, Allarity Therapeutics sta riallocando le proprie risorse per accelerare lo sviluppo di stenoparib, mentre sta riducendo la priorità dello sviluppo di altri studi clinici per dovitinib e IXEMPRA®. Nell'ambito di questo riorientamento strategico, l'azienda è riuscita anche a ridurre in modo sostanziale i costi correnti e il cash burn.

Il meccanismo d'azione di stenoparib è diverso, in quanto colpisce non solo PARP ma anche la tankyrase, coinvolta nella via di segnalazione WNT implicata in molti tumori. Il profilo di sicurezza del farmaco è stato giudicato favorevole sulla base di un'ampia esperienza clinica.

La diagnostica complementare Drug Response Predictor (DRP®) di Allarity viene utilizzata per selezionare i pazienti che hanno maggiori probabilità di beneficiare di stenoparib, aumentando potenzialmente il tasso di beneficio terapeutico. La piattaforma DRP® ha dimostrato in numerosi studi una previsione statisticamente significativa degli esiti clinici nei pazienti oncologici.

Si prevede che il mercato degli inibitori PARP raggiungerà i 22 miliardi di dollari entro il 2028 e i recenti cambiamenti, tra cui il ritiro di altri inibitori PARP per le pazienti affette da carcinoma ovarico pesantemente pretrattate, evidenziano la necessità di nuovi trattamenti come stenoparib.

Allarity Therapeutics è impegnata a rispondere alle esigenze mediche non soddisfatte nel trattamento del cancro e si concentra sullo studio clinico di fase 2 in corso (NCT03878849) per stenoparib, utilizzando il companion diagnostic DRP® per la selezione dei pazienti.

Le informazioni contenute in questo articolo si basano su un comunicato stampa.

Approfondimenti di InvestingPro

Allarity Therapeutics, Inc. (NASDAQ: ALLR) sta facendo notevoli passi avanti nello sviluppo di stenoparib per il carcinoma ovarico recidivante avanzato, un'iniziativa che potrebbe potenzialmente ritagliarsi una nicchia nel fiorente mercato degli inibitori PARP. Mentre l'azienda concentra i suoi sforzi su questo promettente farmaco candidato, diamo un'occhiata ad alcune metriche finanziarie chiave e agli approfondimenti forniti da InvestingPro che potrebbero essere interessanti per gli investitori.

Secondo i dati in tempo reale di InvestingPro, Allarity Therapeutics ha una capitalizzazione di mercato di soli 1,91 milioni di dollari, il che riflette una dimensione aziendale molto piccola che può essere soggetta a maggiore volatilità e rischio. Il rapporto prezzo/utile (P/E) della società è pari a -0,1 se aggiustato per gli ultimi dodici mesi a partire dal quarto trimestre 2023, il che indica che la società non è attualmente redditizia. Inoltre, il prezzo delle azioni di Allarity ha subito una notevole flessione, scambiando vicino al minimo delle 52 settimane con un prezzo di 0,31 dollari USA alla chiusura precedente. Questo potrebbe rappresentare un potenziale punto di ingresso per gli investitori che credono nelle prospettive a lungo termine della società, soprattutto considerando la stima del Fair Value di InvestingPro di 0,38 dollari USA.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano che l'indice di forza relativa (RSI) suggerisce che il titolo è in territorio di ipervenduto, il che potrebbe significare che il titolo è destinato a un rimbalzo se il sentimento del mercato cambia. Tuttavia, è anche importante notare che l'azienda sta bruciando rapidamente la liquidità e soffre di margini di profitto lordi deboli. Questi sono fattori cruciali da considerare per gli investitori, soprattutto quando si valuta la capacità dell'azienda di sostenere il suo cambiamento strategico e gli sforzi di sviluppo dei farmaci.

Per gli investitori che desiderano un'analisi più completa, sono disponibili altri 15 suggerimenti di InvestingPro per Allarity Therapeutics, accessibili visitando InvestingPro. Questi suggerimenti forniscono approfondimenti sulla salute finanziaria, la performance azionaria e la valutazione di mercato dell'azienda. Per aiutare gli investitori a iniziare, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ricevere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.