🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Berry e Glatfelter si avvicinano alla fusione dei materiali speciali

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 17.04.2024, 18:47
GLT
-

EVANSVILLE, Ind. - Berry Global Group, Inc. (NYSE: BERY) e Glatfelter Corporation (NYSE: GLT) hanno superato un importante ostacolo normativo nella loro prevista fusione, con la scadenza del periodo di attesa previsto dalla legge Hart-Scott-Rodino (HSR) Antitrust Improvements Act.

Questo sviluppo segna un passo avanti nel processo di combinazione della maggioranza del segmento Salute, Igiene e Specialità di Berry con Glatfelter, una mossa inizialmente annunciata il 7 febbraio 2024.

La transazione, strutturata come Reverse Morris Trust, dovrebbe essere completata nella seconda metà del 2024. La transazione è soggetta all'approvazione degli azionisti di Glatfelter e al soddisfacimento delle consuete condizioni di chiusura. L'operazione dovrebbe creare un nuovo leader quotato in borsa nel settore dei materiali speciali.

Sia Berry che Glatfelter hanno avvertito che le dichiarazioni relative ai benefici attesi e ai tempi della transazione sono previsionali e soggette a rischi e incertezze.

Queste includono la possibilità di ritardi o il mancato ricevimento delle necessarie approvazioni normative o il mancato rispetto di altre condizioni di chiusura. Inoltre, il trattamento fiscale previsto per la transazione potrebbe non essere raggiunto e vi è il rischio di controversie legali legate alla fusione.

Le società hanno anche osservato che la transazione proposta potrebbe comportare delle perturbazioni nelle loro attività, compresa la conservazione dei clienti e del personale chiave. L'integrazione della società combinata potrebbe inoltre rivelarsi più impegnativa del previsto.

In preparazione alla fusione, le società continueranno a depositare il materiale pertinente presso la Securities and Exchange Commission (SEC), compresa una dichiarazione di registrazione contenente una dichiarazione/prospetto per procura. Gli azionisti sono invitati a leggere questi documenti, che conterranno importanti informazioni sulla transazione proposta.

La fusione proposta fa parte di una mossa strategica di Berry e Glatfelter per sfruttare le loro capacità combinate nel mercato dei materiali speciali. Berry è nota per le sue soluzioni di imballaggio innovative e per la sua leadership nella sostenibilità, mentre Glatfelter è riconosciuta per i suoi materiali ingegnerizzati utilizzati in una varietà di applicazioni, dalla cura della persona all'uso industriale.

Questo articolo si basa su un comunicato stampa di Berry Global Group, Inc. e Glatfelter Corporation.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Berry Global Group, Inc. (NYSE: BERY) e Glatfelter Corporation (NYSE: GLT) avanzano verso la fusione, gli investitori stanno monitorando attentamente la salute finanziaria e la posizione di mercato delle società coinvolte. Glatfelter Corporation, in particolare, presenta un mix di sfide e opportunità secondo i recenti dati di InvestingPro.

La capitalizzazione di mercato di Glatfelter si attesta su una modesta cifra di 72,24 milioni di dollari, a testimonianza delle dimensioni ridotte del settore. Il multiplo prezzo/valore contabile della società, negli ultimi dodici mesi fino al quarto trimestre del 2023, è notevolmente basso, pari a 0,31, il che potrebbe suggerire che il titolo è potenzialmente sottovalutato rispetto alle sue attività. Questo è un punto importante per gli investitori, considerando la stabilità del capitale nella fusione imminente.

Tuttavia, anche i dati finanziari di Glatfelter rivelano alcune preoccupazioni. L'azienda ha operato con un debito significativo e ha un rapporto P/E negativo di -0,91, che è peggiorato a -1,24 su base rettificata nello stesso periodo. Ciò indica che la società non è stata redditizia negli ultimi dodici mesi. Inoltre, con un margine di profitto lordo di appena il 9,36%, la capacità di Glatfelter di convertire le vendite in profitti appare debole. Nonostante queste difficoltà, Glatfelter ha registrato un forte ritorno negli ultimi tre mesi, con un rendimento totale del 28,06%, dimostrando una certa fiducia da parte degli investitori.

I consigli di InvestingPro per Glatfelter evidenziano la posizione di liquidità dell'azienda, con attività liquide superiori agli obblighi a breve termine, che forniscono un certo conforto per quanto riguarda la stabilità finanziaria a breve termine. Tuttavia, gli investitori dovrebbero essere consapevoli del fatto che la società non paga dividendi, il che potrebbe essere un problema per coloro che sono alla ricerca di investimenti che generano reddito.

Per chi fosse interessato a un'analisi più approfondita, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti e consigli su Glatfelter, consultabili all'indirizzo: https://www.investing.com/pro/GLT. Utilizzando il codice coupon PRONEWS24, i lettori possono ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, sbloccando ulteriori preziose metriche finanziarie e indicazioni di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.