🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Blast, la nuova rete Layer 2 di Ethereum, attira 20 milioni di dollari di investimenti

EditorNikhilesh Pawar
Pubblicato 21.11.2023, 14:45
© Reuters
ETH/USD
-

Ethereum ha recentemente lanciato Blast, una rete Layer 2 dotata di una tecnologia di rollup ottimistico layer-2 compatibile con EVM. La piattaforma, attualmente in fase di invito, ha attirato oltre 20 milioni di dollari di investimenti da ether e monete stabili, con un rilascio della mainnet previsto per febbraio 2024.

Il progetto ha suscitato un notevole interesse nella comunità delle criptovalute per il suo potenziale di fornire rendimenti dai protocolli di staking di Ethereum e di beni reali. Gli investitori possono guadagnare fino al 4% di rendimento su ETH e al 5% su USDC, con il sostanziale sostegno di Paradigm e Standard Crypto. Lido si è già assicurata oltre 19 milioni di dollari in etere, offrendo un promettente rendimento annuo fino al 4%. Inoltre, 150.000 dollari in stablecoin DAI sono pronti per essere distribuiti, ed è stata introdotta USDB, una stablecoin auto-rimbalzante legata ai guadagni del protocollo T-Bill di MakerDAO.

La strategia di Blast prevede di premiare gli utenti con Blast Points per le segnalazioni prima del lancio della mainnet. Questi punti saranno riscattabili a partire da maggio, dopo il lancio della rete. L'annuncio del lancio della mainnet e del programma di referral ha portato a un'impennata del valore di mercato di BLUR, che oggi ha raggiunto 0,35888 dollari.

Nonostante il successo iniziale e l'interesse degli investitori, alcuni esperti del settore hanno espresso preoccupazioni sulla redditività a lungo termine di Blast. Critici come T3chman e Tytan hanno paragonato la struttura di Blast agli schemi Ponzi, a causa della sua dipendenza dai token di ricompensa dopo il lancio. Adam Cochran di Cinneamhain Ventures ha sottolineato la mancanza di una chiara strategia di uscita, anche se i fondi sono stati stanziati nei protocolli Lido e Maker per la maturazione dei rendimenti. Sisifo ha rilevato le limitazioni del ponte dovute al controllo multi-sig senza operazioni L2 in diretta.

Nonostante queste critiche, Roquerre di Blur si è assicurato un sostanzioso finanziamento di 40 milioni di dollari volto a promuovere la crescita di DApp NFT-centriche su Blast. Lo Standard Crypto VC ha riconosciuto le limitazioni legate al Total Value Locked (TVL), ma ha sottolineato i potenziali modelli di guadagno di Blast, come le percentuali di rendimento o i rimborsi delle tariffe del gas per la generazione di DApp. Questa espansione strategica ha contribuito a un aumento del 12% del prezzo di mercato di BLUR.

Lo sviluppo di Blast fa parte di una tendenza più ampia all'interno dell'ecosistema crittografico verso soluzioni Layer 2 che mirano a migliorare la scalabilità e a ridurre i costi mantenendo la sicurezza. Con l'imminente lancio della mainnet e il sostegno di importanti investitori, Blast si posiziona come un'aggiunta degna di nota all'infrastruttura della rete Ethereum.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.