🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Exchange: La chiave per contrastare le crypto frodi è la rottura della "fiducia" delle vittime nei confronti dei criminali

Pubblicato 31.08.2023, 16:30
© Reuters.  Exchange: La chiave per contrastare le crypto frodi è la rottura della "fiducia" delle vittime nei confronti dei criminali
CS
-
COIN
-

I crypto exchange in Australia hanno cominciato a comunicare sempre più spesso ai propri utenti delle misure preventive per contrastare le truffe. Secondo le società locali, la comunicazione è la chiave per prevenire il rischio di frodi, in quanto in grado di "spezzare la fiducia" tra le vittime e i truffatori.I dirigenti delle principali crypto società australiane, come Cointree, CoinSpot e Swyftx, hanno partecipato ad un panel della conferenza fintech Intersekt 2023, tenutasi a Melbourne in data odierna, al fine di discutere il tema relativo ai raggiri nel settore.Nel corso del panel, i dirigenti hanno menzionato una serie di misure adottate dalle piattaforme volte a tutelare i propri utenti, tra cui controlli automatici e manuali antiriciclaggio (AML), indagini, formazione e comunicazione.

Cointree, CoinSpot, Swyftx and Chainalysis executives at Intersekt 2023. Source: CointelegraphStando a quanto dichiarato da Jedda Stocks-Ramsay, responsabile antiriciclaggio di CoinSpot, l'azienda si è particolarmente concentrata sul "dialogare" con i propri clienti, ritenendolo un metodo realmente efficace."Abbiamo riscontrato che parliamo con i nostri clienti almeno una volta nel corso della loro vita o nel corso della loro vita riguardo al loro account", afferma Stocks-Ramsay. Egli ha precisato che discutere di truffe rappresenti il fattore chiave, poiché in grado di configurare un approccio di ingegneria sociale.Stocks-Ramsay ha dichiarato che CoinSpot sia particolarmente attenta ad assistere i clienti nella comprensione del problema della fiducia che i truffatori tentano di instaurare con le loro vittime. Il dirigente ha ribadito che i truffatori spesso trascorrono ore al telefono con le vittime, mentre una semplice e-mail da parte dell'exchange potrebbe aiutare gli utenti ad evitare tutto questo. Inoltre, ha aggiunto:

"Un modo davvero efficace che abbiamo escogitato per infrangere tale fiducia, o per lo meno per metterla in discussione, è dialogare con la vittima e fornirle un contatto umano, proprio perché è ciò che instaura il truffatore".
Oltre alla comunicazione, la formazione è un'altra componente fondamentale per la protezione degli utenti, sottolinea Jason Titman, dirigente di Swyftx. Egli ha spiegato come spesso la ragione per cui i singoli consumatori tendono a rivelare con l'inganno i propri dati personali e le proprie password ai truffatori sia da ricercare nella carenza di formazione."È sempre stato importante perché, trattandosi di una nuova classe di asset, abbiamo istruito i nostri clienti, in particolare su un aspetto molto rilevante e importante", afferma.I relatori del panel hanno anche illustrato l'importanza di istruire gli utenti al di là del settore delle criptovalute.Le criptovalute costituiscono "solo un settore all'interno dell'ecosistema delle truffe", dichiara Stocks-Ramsay, precisando che molti altri settori risultano infettati da crypto truffe, tra cui i social media, le banche, le telecomunicazioni e altri ancora.L'amministratore delegato di Cointree, Jess Renden, si è dichiarato concorde con il dirigente di CoinSpot, sottolineando che le crypto frodi "non dipendono dalle criptovalute". Le crypto società in Australia hanno collaborato attivamente con le autorità di regolamentazione e con le altre aziende, che si tratti di telecomunicazioni o di piattaforme di social media, aggiunge Renden:

Leggi il testo completo su Cointelegraph

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.