🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

I bot 'One Time Password' possono rubare tutte le tue criptovalute

Pubblicato 18.02.2022, 11:10
© Reuters.  I bot 'One Time Password' possono rubare tutte le tue criptovalute
META
-
PYPL
-
COIN
-

Secondo un rapporto condiviso da Intel471, società di sicurezza informatica, i bot OTP (one-time password), utilizzati per ingannare gli utenti a fornire l'accesso ai loro crypto account, risultano essere "notevolmente facili da usare e gestire" in relazione alla quantità di denaro che è possibile ottenere con un attacco ben congegnato.

BloodOTPbot, noto bot di Telegram, richiede agli hacker una fee mensile di soli 300 dollari per accedere. I truffatori hanno anche la possibilità di spendere un extra tra i 20 e i 100$ per ottenere ulteriori strumenti di phishing che prendono di mira i singoli account su Instagram, Facebook (NASDAQ:FB) e Twitter, servizi finanziari come PayPal (NASDAQ:PYPL) e Venmo, e piattaforme crypto come Coinbase (NASDAQ:COIN).

I bot OTP sono particolarmente dannosi, in quanto rappresentano generalmente lo step finale nel processo di hacking, a seguito dell'ottenimento di tutte le informazioni personali necessarie della vittima, procedura nota nel linguaggio hacker come "fullz". Gli hacker utilizzano il bot OTP per inscenare una telefonata apparentemente ufficiale, mentre contemporaneamente richiedono il codice di autorizzazione a due fattori (2FA) dalla piattaforma crypto utilizzata dall'utente. Una volta che l'utente, tipicamente agitato, divulga il codice, gli hacker ottengono l'accesso immediato e totale al conto della vittima.

Leggi il testo completo su Cointelegraph

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.