🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Il Bitcoin continua a scendere, aumentano le critiche

Pubblicato 08.05.2018, 14:40
© Reuters.  Il Bitcoin continua a scendere, aumentano le critiche
BRKa
-
BTC/USD
-
ETH/USD
-
XRP/USD
-
BCH/USD
-

Investing.com - Le criptovalute proseguono la loro discesa questo martedì, un’ondata di critiche da parte di personalità di spicco pesano sul sentimento nei confronti degli asset digitali.

Il Bitcoin crolla del 2,73% sulle ultime 24 ore raggiungendo i 9.109,10 dollari sul Bitfinex alle 8:38 ET (12:38 GMT). La principale criptovaluta per capitalizzazione di mercato è in discesa dopo che l’attacco ai 10.000 dollari di sabato si è sgonfiato a 9.990 dollari.

Il ribasso di questa settimana ha coinciso con le aspre critiche ricevute dal miliardario investitore Warren Buffett, che ha negato che il Bitcoin sia un investimento ribadendo che si tratta di mera speculazione.

Buffett, che da tempo si scaglia contro gli asset delle valute digitali, ha reso un’intervista alla CNBC in seguito al vertice annuale di Berkshire Hathaway (NYSE:BRKa) nel weekend.

“Quando si comprano asset improduttivi, tutto quello su cui si conta è il fatto che la persona successiva pagherà di più perché sarà ancora più entusiasta per chi, a sua volta, verrà dopo”, ha ribadito.

Ha proseguito ieri in un’intervista alla CNBC affermando che il Bitcoin è “probabilmente veleno per topi al quadrato”.

Gli fa eco Bill Gates in una intervista alla CNBC, definendolo un “semplice tipo di investimento del genere della cosiddetta ‘greater fool theory’”.

“Farei short se ci fosse un modo semplice per farlo”, ha aggiunto Gates.

Il cofondatore di DataTrek Research Nick Colas ha aggiunto altra benzina al fuoco ieri, sconsigliando di investire sul Bitcoin.

Colas, considerato essere il primo analista di Wall Street a coprire l’asset, ha riferito alla CNBC di stare ricevendo molte domande dai clienti per capire come il Bitcoin fosse crollato da quasi 20.000 dollari e per sapere se sia il momento di comprare.

“La risposta breve è no”, afferma Colas, citando i fondamentali deboli, un calo dell’interesse (come dimostrato dai trend di ricerca di Google e dalla crescita dei portafogli) e le forti oscillazioni di prezzo che secondo lui indicano tutto fuorché una classe di asset stabile.

Tra le altre notizie sul Bitcoin, la Federal Reserve Bank di San Francisco ha dato la colpa della forte correzione dai massimi storici all’introduzione dei future Bitcoin.

“Il lancio dei future Bitcoin ha consentito ai pessimisti di entrare sul mercato, il che ha contribuito all’inversione delle dinamiche di prezzo del Bitcoin”, si legge in un report dei ricercatori.

“Le rapide conseguenze e il successivo calo del prezzo seguito all’introduzione dei future non sembra essere una coincidenza”, ribadiscono. “Piuttosto, sembra in linea con il comportamento di trading che in genere accompagna l’introduzione di un asset sul mercato dei future”.

Tra le altre criptovalute, l’Ethereum scende dello 0,5% a 727,45 dollari, il Ripple crolla del 2,9% a 0,79834 dollari, mentre il Bitcoin Cash, nato da una fork del Bitcoin e quarta criptovaluta per capitalizzazione di mercato, segna un tonfo del 4,3% a 1.564,60 dollari.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.