L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borse Asia-Pacifico, indice regionale in calo, pesano dati Cina

Pubblicato 20.11.2014, 08:42
Borse Asia-Pacifico, indice regionale in calo, pesano dati Cina
AXJO
-
HK50
-
KS11
-
1913
-

20 novembre (Reuters) - Le borse dell'area Asia-Pacifico sono in gran parte in ribasso oggi: il dato flash Pmi sul manifatturiero cinese - che ha evidenziato una contrazione della produzione per la prima volta in sei mesi - lascia pensare ad un rallentamento della seconda economia mondiale, mentre lo yen è sceso ai minimi da sette anni contro il dollaro.

"Le pressioni disinflazionistiche restano forti e il mecato del lavoro mostra ulteriori segni di indebolimento", dice Hongbin Qu, capo economista per la Cina di HSBC.

Intorno alle 8,25 italiane l'indice Msci dell'area Asia-Pacifico, che non comprende Tokyo, scende dello 0,53%, a 470,47 punti. L'indice giapponese Nikkei ha chiuso invece a +0,07, a 17.300,86 punti, vicino al picco da sette anni raggiunto la settimana scorsa.

La borsa australiana ha perso quasi l'1% azzerando praticamente i guadagni di quest'anno, a causa dei dati cinesi e dal calo dei prezzi del ferro grezzo, una delle principali materie prime esportate dall'Australia.

Sul fronte commodity anche l'oro resta sotto pressione, dopo che ieri ha perso l'1% a seguito del referendum in Svizzera sull'aumento delle riserve aurifere, che non è passato.

I futures sul greggio Usa sono ancora in calo sull'onda del rialzo del dollaro e dell'aumento imprevisto delle riserve negli Stati Uniti.

SHANGHAI ha recuperato in chiusura raggiungendo il +0,07%, dopo il calo dovuto ai deludenti sull'economia cinese e anche alle prese di profitto seguite al lancio del programma pilota di scambi con la borsa di HONG KONG. Prada perde lo 0,52%.

Il mercato azionario dell'ex colonia britannica segna un rialzo minimo dopo tre sedute negative, ed è piatto l'indice delle maggiori aziende cinesi quotate a Shanghai e Shenzhen.

SEUL ha chiuso perdendo lo 0,45%, mentre la moneta locale, il won, ha toccato i minimi da 15 mesi sulla scia dello yen. In borsa hanno pesato i timori sulle esportazioni proprio a causa del ribasso della moneta giapponese e del rallentamento economico in Cina, principale partner commerciale della Corea del Sud.

TAIWAN è stata la migliore piazza della regione, anche grazie alla performance del terzo produttore mondiale di schermi piatti, Innolux, che oggi dovrebbe annunciare un importante investimento per la realizzazione di un impianto nel sud del Paese in partnership con Hon Hai Precision Industry, primo subappaltatore mondiale di prodotti elettronici.

MUMBAI chiude in calo, trascinata al ribasso dalla perfomance negativa dei titoli siderurgici (Tata e JSW in particolare), penalizzati dai deludenti dati sull'economia cinese, che attualmente, secondo la World Bank, consuma metà dei metalli mondiali.

Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.