🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa inaugura semestre tonica, comprati cementieri, banche, oil

Pubblicato 01.07.2009, 11:06
Aggiornato 01.07.2009, 11:10
EUR/USD
-
STLAM
-
USD/EUR
-
TENR
-
ENI
-
BZU
-
ITAI
-
MDBI
-
BAMI
-
SPMI
-

MILANO, 1 luglio (Reuters) - Nella prima seduta del nuovo trimestre Piazza Affari rialza la testa con l'Europa dopo il timido storno della vigilia alla guida di cementieri, petroliferi e di alcuni bancari.

Intorno alle 11 l'indice FTSE Mib <.FTMIB> avanza dell'1,7% dopo essersi spinto in prossimità di un rialzo del 2% a un massimo di seduta di 19.415,15. Sale di oltre l'1% anche il FTSE All Share <.FTITLMS> mentre il FTSE Mid Cap <.FTITMC> mostra un progresso dello 0,9%.

Il DJ Stoxx 600, alla stessa ora, guadagna un punto percentuale circa.

I volumi <.AD.MI> restano però decisamente sotto tono, con un controvalore per circa 580 milioni di euro.

"Il Dax e L'Eurostoxx hanno tentato di rompere le resistenze ma l'attività è molto fiacca", osserva un trader. "Il mercato si muove su questi livelli tecnici, non vedo flussi di fondi, ma solo trader in azione", aggiunge.

* Fra i bancari, svettano ancora BANCO POPOLARE e MPS , che estendono i guadagni della vigilia innescati da un upgrade di Hsbc. Il settore in Europa avanza dello 0,9%. Tonica anche MEDIOBANCA mentre resta indietro la POP MILANO

Un trader, tuttavia, ricorda che Banco Popolare aveva perso oltre due euro dai massimi di maggio e che Mps è stato il titolo peggiore del Ftse Mib nel primo semestre.

* Non si arresta invece la corsa di CIR , che ha conquistato la palma di miglior titolo dell'indice benchmark da inizio anno, seguita da FIAT .

* Il titolo del gruppo del Lingotto segna il passo sia rispetto al benchmark che al settore dell'auto in Europa: in un'intervista a Bloomberg l'AD Sergio Marchionne ha deto che il progetto di spin-off dell'auto e di quotazione in borsa è sospeso visto l'esito negativo delle trattative per Opel.

* Dopo un avvio più timido ENI sovraperforma i concorrenti europei (DJ Stoxx oil&gas avanza dell'1,6%), avanzando del 2% con il greggio che si apprezza di un dollaro spingendosi vicini ai 71 dollari al barile. Ben comprate anche SAIPEM e TENARIS

* In evidenza i cementieri con ITALCEMENTI (ieri in calo di un abbondante punto percentuale), BUZZI UNICEM e CEMENTIR in rialzo di oltre il 2% sovraperformano i concorrenti (il settore di riferimento è timidamente positivo)

* Limita i guadagni STMicroelectronics dopo che Areva ha annunciato che cederà la propria partecipazione di minoranza nel produttore di chip.

* Non si arrestano le vendite su PIRELLI RE con l'approssimarsi della fine dell'aumento di capitale.

* Tonica RECORDATI nel giorno in cui è stata promossa a "neutral" da "sell" da Goldman Sachs.

* Fra i titoli minori corre UNILAND - che ha approvato l'ultimo di una serie di quattro aumenti di capitale gratuiti - e PRIMA INDUSTRIE - che pagherà meno della metà di quanto ancora previsto per l'acquisizione della finlandese Finn Power Oy.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.