🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano chiude debole scia Wall Street, tengono Eni e Mps

Pubblicato 16.10.2009, 17:46
TLIT
-
NOKIA
-
TENR
-
ENI
-
BAMI
-

MILANO, 16 ottobre (Reuters) - Piazza Affari archivia l'ultima seduta della settimana con il segno negativo, in linea con il resto d'Europa. A dettare il passo della giornata sono state soprattutto le notizie macro e societarie provenienti dagli Usa.

Dopo una mattinata all'insegna del rialzo gli indici milanesi hanno azzerato le perdite intorno a metà seduta sulla scia delle trimestrali di General Electric e Bank of America , per poi estendere le perdite nel pomeriggio dopo la lettura inferiore alle attese dell'indice di fiducia del Michigan.

L'indice FTSE Mib <.FTMIB> chiude in calo dello 0,77%, l'Allshare <.FTITLMS> dello 072x%, il Mid Cap <.FTITMC> dello 0,06%. Volumi nel finale per circa 3,4 miliardi di euro.

Il benchmark europeo DJ Stoxx 600 <.STOXX> perde lo 0,5% mentre a Wall Street i ribassi degli indici si aggirano intorno al punto percentuale.

* ENI conferma anche in chiusura il segno positivo, pur sotto i massimi, in un comparto europeo <.SXEP> sostenuto dal prezzo del petrolio. Ben comprata anche SARAS con +6% circa, TENARIS guadagna lo 0,4% e ERG oltre l'1%.

* Difende il rialzo anche MPS , +0,5% con i trader che citano il recente flusso di notizie sull'interesse per gli sportelli del gruppo bancario. Banca Akros ha promosso il titolo a "hold" da "buy" dopo l'incontro ieri con il responsabile del credito della banca.

* Negativi gli altri bancari, come nel resto d'Europa <.SX7P>, con ribassi nell'ordine dell'1-1,5% per POP MILANO , UNICREDIT , BANCO POPOLARE , INTESA SANPAOLO .

* In testa al paniere principale BUZZI , che avanza dell'1,6%, seguita da CAMPARI , +1,2%.

* STM lascia sul terreno il 2,5% appesantita ancora da Nokia , che ieri ha sorpreso il mercato annunciando un terzo trimestre in rosso.

* Al di fuori del FTSE Mib proseguono le vendite su TISCALI , in calo del 7,5% dopo il -34% della vigilia, mentre il diritto cede il 2% circa.

* SEAT PAGINE GIALLE chiude positiva (+4,5%) ma ben sotto i massimi con volumi vivaci, dopo la smentita di colloqui in corso tra gli azionisti di riferimento e una cordata per un'offerta amichevole sulla società media. Centrobanca ritiene poco probabile trovare degli acquirenti "in quanto la struttura finanziaria del gruppo è troppo tirata mentre la visibilità sui ricavi è bassa , con una generazione di cassa molto debole", si legge in uno studio.

* GEMINA sale di oltre l'1% aiutata dalla firma del decreto sulle nuove tariffe aeroportuali, segnala un trader.

* Realizzi su RISANAMENTO che cede quasi il 14% dopo il +25% circa della vigilia. Ieri i giudici di Milano si sono riservati di decidere sull'istanza di fallimento mentre la Procura ha deciso di non presentare opposizione al piano di salvataggio.

* Balzo a due cifre per TELECOM ITALIA MEDIA senza che gli operatori citino notizie particolari che possano giustificare il movimento.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.