🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano in lieve rialzo dopo incertezza iniziale

Pubblicato 08.09.2009, 11:13
Aggiornato 08.09.2009, 11:15
NOKIA
-
PLT
-
ISP
-
BZU
-
ITAI
-
BAMI
-

MILANO, 8 settembre (Reuters) - Piazza Affari sembra imboccare la strada di una nuova giornata di rialzi, dopo le incertezze di apertura. Gli indici principali ora girano in positivo, sulla scia della positività delle piazze europee.

"La settimana è riuscita a partire con il piede giusto", dice un trader. "Non essendoci dati importanti dagli Usa fino a quello sulla fiducia dei consumatori di venerdì, è possibile che i mercati vogliano vedere fino a dove riescono ad arrivare".

I futures di Wall Street, molto tonici, portano ulteriore voglia di acquisti sulla piazza milanese.

Alle 11,00 l'indice FTSE Mib <.FTMIB> sale dello 0,17%, il FTSE AllShare <.FTITLMS> dello 0,24% e il FTSE MidCap <.FTITMC> avanza dello 0,28%.

In Europa il benchmark DJ Stoxx 600 <.STOXX> segna un rialzo dello 0,64%.

* Tra i singoli titoli, continua la volata di STM , che con un rialzo del 3,6% supera abbondantemente la buona performance dei listini tecnologici positivi a livello europeo <.SX8P> a +1,1%. I trader citano, come ieri, l'outlook positivo per i clienti di Stm, e in particolare di Nokia, come forza trainante del titolo.

* Bene i cementieri, in particolare BUZZI UNICEM che guadagna il 2,8%, mentre ITALCEMENTI si limita al +1,1% e fuori dal listino principale CEMENTIR sale dell'1,9%.

Un operatore cita un possibile giro di portafoglio di alcuni investitori istituzionali come la ragione che spinge questo comparto, a scapito dei titoli bancari, oggi in difficoltà.

"Le banche perdono interesse a vantaggio di altri settori", dice il trader. "Dopo i rimbalzi dell'estate la sensazione è che abbiano dato quello che avevano da dare. Sul cemento, con i tassi attuali che tra l'altro rendono l'indebitamento un problema meno stringente, l'interesse invece non vuole scemare".

* INTESA SANPAOLO è il peggior titolo del listino principale a -1,2%. UNICREDIT , POPOLARE MILANO , BANCO POPOLARE e UBI sono tutte negative e in coda all'indice FTSE Mib, con perdite contenute entro il mezzo punto percentuale, ma in decisa controtendenza rispetto al resto del listino.

* PARMALAT , protagonista ieri grazie allo slancio fornito all'alimentare dal rifiuto dei 16,7 miliardi di Kraft da parte di Cadbury, continua a guadagnare a +1%.

* Continuano, su percentuali simili, anche i rialzi di IMPREGILO , ancora una volta sull'ottimismo per il portafoglio contratti della società.

* Fuori dal listino principale prosegue la corsa di INDESIT , con i trader che non individuano una specifica ragione per i rialzi. I volumi sono ormai oltre 4 volte la media giornaliera degli ultimi 30 giorni.

* MANAGEMENT & CAPITALI apre in forte calo, perdendo attorno al 4%. Oggi Alessio Nati ha detto che "di comune accordo" con Sal. Oppenheim non acquisterà più il 5,3% del capitale, come deciso invece lo scorso agosto.

I trader citano anche il disinteresse per le tre Opa al momento esistenti sulla società controllata da Carlo De Benedetti, in mancanza di un'ipotesi di rilancio da parte di qualcuno.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.