🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano positiva con UniCredit, ok Mediaset, giù cementieri

Pubblicato 18.03.2009, 17:49
TLIT
-
STLAM
-
PRY
-
PLT
-
ISP
-
TENR
-
ENI
-
ITAI
-
US
-
MDBI
-
MFEB
-
LUX
-
IBM
-
MOED
-

MILANO, 18 marzo (Reuters) - Piazza Affari archivia in rialzo una seduta che è stata condizionata, in senso positivo, da UNICREDIT .

Il titolo dell'istituto guidato da Alessandro Profumo è balzato del 19,05%, premiato dopo i risultati 2008 e l'outlook positivo su quest'anno. Straordinari gli scambi: sono passati di mano oltre 500 milioni di pezzi, contro una media dell'intera seduta di 214,097 milioni negli ultimi trenta giorni.

La performance di UniCredit ha consentito a Milano di cantare fuori dal coro dei mercati europei, complessivamente negativi, e di superare indenne l'avvio incerto di Wall Street. New York, peraltro, mostra un primo segnale significativo di rilancio dell'attività di M&A, con il progetto di acquisizione di Sun Microsystems da parte di Ibm .

In chiusura, l'indice S&P/Mib ha guadagnato il 2,78%, il Mibtel <.MIBTEL> l'1,7% e l'AllStars <.ALLST> lo 0,92%. Volumi per un controvalore di circa 1,9 miliardi di euro.

* UniCredit ha trascinato l'intero comparto bancario: BANCO POPOLARE +8,57%, MEDIOBANCA +6,27% e INTESA SANPAOLO +7,3%. "Improvvisamente", ironizza un trader, "le banche sono diventate il migliore dei mondi possibili". In effetti, aggiunge un'operatrice, "i risultati di UniCredit non hanno cambiato il quadro: semplicemente, non ci sono state sorprese negative, come molti prevedevano".

* MEDIASET è balzata del 3,31%, con volumi più che doppi rispetto alla media, sulla scia dei risultati 2008.

* TELECOM ITALIA MEDIA , a cui fa capo l'emittente televisiva La7, si è messa in scia di Mediaset, che ha fornito delle previsioni rassicuranti sulla raccolta pubblicitaria 2009, e ha guadagnato il 17,59%. La controllante TELECOM ITALIA è scesa del 2,07%.

* Per quanto riguarda gli altri media, RCS MEDIAGROUP è avanzata dell'1,73% nella giornata in cui ha comunicato i risultati 2008, mentre L'ESPRESSO , che venerdì prossimo lascerà l'indice S&P/Mib per fare posto alla controllante CIR (+2,66%), ha perso il 4,09%. Segno meno per MONDADORI : -1,16%.

* Il bilancio 2008 è alla base del denaro piovuto su CAMPARI , +6,57%, membro in pectore del paniere principale (lo sarà a tutti gli effetti dal prossimo 20 marzo).

* Deboli gli assicurativi: FONDIARIA-SAI -4,1%, ALLEANZA invariata e GENERALI +0,36%. Un sondaggio Reuters prevede cedole in calo per le compagnie italiane.

* Male gli industriali ciclici, in particolare i cementieri. BUZZI UNICEM , ieri protagonista in positivo, ha lasciato sul terreno l'1,96%, mentre ITALCEMENTI ha proseguito la flessione, conseguenza del taglio di rating a "sell" deciso da Goldman Sachs, ed è arretrata dell'1,73%.

* In lettera l'automotive: lo stoxx europeo <.SXAP> è calato dell'1,31%. FIAT -1,61% e PIRELLI -0,24%.

* PARMALAT è scesa del 3,3%, sostanzialmente in linea con il paniere degli alimentari europeo <.SX3P> (-1,92%).

* Petroliferi scialbi, penalizzati, secondo un dealer, "dal calo dei prezzi del greggio dopo il dato sulle scorte Usa", superiore alle previsioni. ENI +0,15% e TENARIS -0,99%. PRYSMIAN , che produce cavi anche per il settore energetico, è scesa del 2,24%.

* BULGARI ha guadagnato il 2,74% e LUXOTTICA il 4,64%: un trader riferisce che Goldman ha tagliato i target price di entrambi i titoli.

* TISCALI è salita dell'11,04% dopo la notizia che il cda di domani esaminerà il rientro del fondatore Renato Soru.

* Spunti interessanti per diverse small e mid cap. La società nautica AICON è balzata del 21,54%: il 20 marzo si riunirà il cda per attribuire le deleghe, dopo che, lunedì scorso, l'assemblea ha rinnovato il consiglio.

* DMT ha continuato il rally cominciato lunedì e rafforzato ieri: +27,09%. La società guidata da Alessandro Falciai ha diffuso una nota in cui afferma di non avere motivazioni che giustifichino l'andamento del titolo.

* Trend di crescita anche per SOCOTHERM , +23,04%, che due giorni fa ha pubblicato il piano industriale.

* BONIFICHE FERRARESI è avanzata del 13,33% dopo che Bankitalia ha smentito le indiscrezioni di stampa riguardanti un mandato per la cessione della quota del 62%.

* L'assemblatore di chip EEMS , +28,03%, apparentemente è stato il titolo italiano che maggiormente ha beneficiato dell'eccitazione creata nel settore tecnologico dall'operazione Ibm-Sun.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.