🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano ripiega con Europa, tiene Eni, pesante Lottomatica

Pubblicato 21.10.2009, 11:21
EUR/USD
-
STLAM
-
GTCH
-
PEUP
-
USD/EUR
-
PLT
-
ENI
-

MILANO, 21 ottobre (Reuters) - Dopo l'indecisione delle prime battute Piazza Affari prende decisamente la via del ribasso, accusando perdite superiori agli altri listini del Vecchio Continente, zavorrata dai bancari.

"E' un mercato che inizia a reagire poco alle notizie positive", afferma un trader, ricordando i risultati superiori alle previsioni pubblicati ieri e oggi da Yahoo e Deutsche Bank . "La sensazione è che il mercato sia un po' tirato e che voglia consolidare o realizzare".

Intorno alle 11,20, l'indice FTSE Mib <.FTMIB> cede l'1,3%, come l'AllShare <.FTITLMS>, e quello relativo alle medie capitalizzazioni <.FTITMC>. Volumi per oltre un miliardo di euro.

Corsa solitaria per PARMALAT - che sovraperforma i concorrenti europei del Dj Stoxx food and beverage <.SX3P> - mentre ripiega pesante LOTTOMATICA dopo la seduta in altalena di ieri, quando ha annunciato un aumento di capitale al servizio di un bond convertendo.

"Vendono il titolo e vanno a comprarsi il bond", sintetizza un trader.

Fa eco un'altra operatrice: "gli emittenti hanno interesse a che il titolo sia il più alto possibile ma chi intende comprare il bond oggi vende il titolo e lo fanno a maggior ragione perchè non sarà vietata la vendita allo scoperto".

Per un terzo il titolo semplicemente "scende per la voglia di vendere generalizzata, erano ingiustificati gli acquisti di ieri".

Debole anche STMICROELECTRONICS dopo il settimo trimestre in rosso ma un outlook migliore del previsto. Nelle sale operative si fa notare che i risultati del gruppo franco-italiano sono stati i soli a non sorprendere in positivo nel settore dei semiconduttori. Secondo un trader sono stati soprattutto i margini ad aver deluso.

La tenuta di ENI cerca di frenare il ribasso del listino principale, insieme alla tenuta di alcune utility come SNAM RETE GAS . Se i servizi di pubblica utilità guadagnano terreno anche in Europa, il comparto dei petroliferi viaggia piatto con il greggio in flessione di quasi un dollaro.

Il mercato aspetta la trimestrale di FIAT e intanto schiaccia il titolo in ribasso di due abbondanti punti percentuali. Le quotazioni sono leggermente peggiorate dopo la pubblicazione dei risultati di CNH .

Un'operatrice vede come punti deboli del terzo trimestre di Fiat ricavi e aumento del debito punti "ma si guarderà soprattutto alle previsioni per il quarto trimestre", ha detto ricordando i risultati deludenti, oggi, di Peugeot .

* Dopo il tono positivo di ieri, prevale la lettera oggi su TELECOM : il titolo è fra i pochi negativi del paniere del tlc europee nel giorno in cui BofA-Merrill ha declassato il titolo a "underperform".

* Fuori dal listino principale CAMFIN consolida i guadagni della vigilia quando il mercato ha dato il benvenuto all'annuncio di un aumento di capitale.

* SAFILO realizzata dopo l'allungo del 13% di ieri sul piano di ricapitalizzazione.

* Nuova seduta nera per TISCALI

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.