🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

BORSA USA, indici rallentano su prese di profitto, attesa Fed

Pubblicato 10.08.2009, 17:22
Aggiornato 10.08.2009, 17:30
C
-
BARC
-
UBSN
-
SOWGn
-
DUK
-
TGT
-

NEW YORK, 10 agosto (Reuters) - Wall Street, in lieve ribnasso nella prima parte della seduta odierna, prende respiro dopo il massimo da 10 mesi toccato venerdì sulla scia di dati relativi ai disoccupati migliori delle stime.

I mercati restano in attesa delle decisioni che la Fed prenderà in tema di politica monetaria nella riunione in agenda nei prossimi due giorni.

"Ci troviamo nel mezzo di una seduta caratterizzata da prese di profitto, dopo una forte crescita dei listini. D'altronde il mese di settembre, statisticamente il peggiore per l'equity, si avvicina", commenta Arthur Hogan, analista di Jefferies & Co.

Al termine della riunione di politica monetaria, in programma per martedì e mercoledì, la Fed probabilmente manterrà invariati i tassi di interesse. La banca centrale dovrebbe anche dare il via all'ultima tranche, prevista per settembre, del programma di acquisto di Treasuries da 300 miliardi avviato a marzo scorso.

Tra i titoli in evidenza Barnes & Noble balza dell'11,9% a 26,89 dollari dopo l'annuncio della possibile acquisizione di Barnes & Noble College Booksellers per 596 milioni di dollari. L'operazione alzerà l'utile per azione tra il 30 e il 35% all'anno, secondo stime della società.

McDonald's è in progresso dell'1,72% a 56,14 dollari dopo l'annuncio di vendite a luglio in progresso del 4,3% a livello globale e del 2,6% nei soli Stati Uniti.

Boeing cede quasi il 2% nonostante abbia ottenuto una commessa da 1,15 miliardi di dollari dal governo canadese per 15 elicotteri CH-47F Chinook. La consegna è prevista tra il 2013 e il 2014.

Male anche Eli Lilly , che cede oltre il 3% dopo che Goldman Scahs ha rivisto il giudizio a "sell" da "neutral" e ha messo il titolo nella sua conviction sell list relativa ai titoli americani, dicendo che i fondamentali di lungo termine dell'azienda farmaceutica sono a rischio.

In progresso di quasi il 5% SL Green Realty , dopo che la società ha annunciato la vendita imminente di una quota da oltre 500 milioni di dollari di un grattacielo destinata ad uffici a Manhattan. La società ha annunciato che intende vendere un'ampia area in un grattacielo di Lexington Avenue, tra i cui inquilini c'è anche Citigroup ad una joint venture che comprende Optibase e Gilmor Usa.

Tra i titoli dell'indice tecnologico Nasdaq, Apple avanza dello 0,2% dopo che Ubs ha dato dato rating "short-term buy" al titolo, dicendo che si attende il trimestre che termina a settembre in linea con le attese, ma mantiene il giudizio sui 12 mesi a "neutral" nonostante abbia alazato il target price a 170 da 160 dollari.

Balza di oltre il 40% Echelon , dopo l'annuncio di aver raggiunto un accordo con l'utility elettrica Duke Energy per la distribuzione di contatori.

Il gruppo dedicato a viaggi e divertimenti Priceline.com guadagna il 13,55% dopo che la società ha riportato risultati societari superiori alle attese, mettendo in evidenza una domanda più forte delle attese nonostante al crisi.

JP Morgan e Barclays Capital hanno avviato la copertura a "overweight" di LogMeIn , dicendo che il portafoglio di servizi di connettività in crescita porterà la società produttrice di software a crescere. Anche Rbc Capital ha attibuito alla società giudizio "outperform".

Intorno alle 17,10 italiane il Dow Jones <.DJI> è in calo dello 0,12%, l'indice S&P <.SPX> dello 0,14% e il paniere tecnologico Nasdaq <.IXIC> dello 0,15%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.