🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Brexit ancora al voto: i risultati più probabili

Pubblicato 01.04.2019, 12:36
© Reuters.  Brexit ancora al voto: i risultati più probabili
BKT
-

Versione originale di Laura Sánchez - traduzione a cura di Investing.com

Investing.com - Mercati europei in verde dopo i buoni dati economici dalla Cina. Oggi l'attenzione si concentra anche sulla nuova votazione prevista nel pomeriggio nel parlamento britannico su diversi emendamenti non vincolanti su diverse alternative al Brexit.

"Tra questi, quelli che sono stati meno respinti nella sessione di mercoledì della scorsa settimana dovrebbero essere: 1) una soft Brexit (Norway Plus, rimanendo in un'unione doganale) o 2) un secondo referendum", dicono da Renta 4.

"Il risultato più probabile sarà una proposta che sostenga il Regno Unito più vicino all'Unione europea, anche più di quanto previsto nel piano di Theresa May. Tuttavia, il governo britannico, nella voce del primo ministro, ha indicato che potrebbe ignorare il risultato di questi voti", spiega Link Securities.

"Tutto sembra indicare che May cercherà per tutta la settimana di ripresentare il suo piano di voto, anche se non ha ancora i voti necessari", aggiungono questi esperti.

Quarta votazione questa settimana?

Link Securities sottolinea come i rapporti del Financial Times abbiano riferito che May potrebbe tentare di ottenere un quarto voto sul suo accordo questa settimana dopo le votazioni sulle proposte alternative che si svolgeranno oggi. "L'idea è un ballottaggio tra il piano di Theresa May e quello sostenuto dai deputati", dicono.

Inoltre, questi esperti citano le notizie provenienti da Bloomberg, che osserva come "May stia prendendo le misure necessarie per preparare le elezioni anticipate nel caso in cui il Parlamento non riesca a risolvere l'impasse della Brexit. I conservatori restano divisi, con 170 membri del partito conservatore del Parlamento, tra cui 11 ministri, che invitano a lasciare il 12 aprile, senza accordo. Tuttavia, altri ministri hanno suggerito che si sarebbero dimessi prima di sostenere un'uscita senza accordo e il Times ha riferito che May è convinta che il suo governo rischia un crollo totale se il suo accordo non venisse approvato.

Possibili risultati

"Quanto importa davvero della Brexit a questo punto al mercato?", chiedono senza mezzi termini gli analisti di Bankinter (MC:BKT). "Molto poco crediamo", aggiungono.

Secondo questi esperti, i due risultati più probabili sono:

1. Dimissioni dell'attuale governo in cambio dell'approvazione per l'esecuzione della Brexit così come è stato firmato con l'UE entro il 22 maggio. Ciò significherebbe l'applicazione della clausola di backstop e quindi, per il momento, nessun cambiamento nel commercio di beni fisici, che è ciò che conta davvero per il mercato. Il prossimo governo si occuperebbe dei dettagli, delle scadenze concrete e, soprattutto, di un nuovo rapporto commerciale con l'UE che potrebbe richiedere anni.

2. Blocco della parte britannica, dimissioni dell'attuale governo, partecipazione dei britannici alle elezioni europee di maggio e proroga a tempo indeterminato del termine per i negoziati. Poiché non esiste una procedura di espulsione dall'UE, né un precedente di uscita unilaterale senza accordo, l'unico risultato ragionevole sarebbe quello di eleggere un nuovo governo e prorogare i termini. L'uscita unilaterale dall'UE comporterebbe l'uso dell'esercito per stabilire una frontiera fisica nell'Irlanda del Nord e per controllare i canali di comunicazione (aeroporti e porti), poiché non vi sono funzionari assunti per queste funzioni. Questa alternativa è presentata come altamente improbabile nella pratica. Pertanto, il primo risultato sembra il più probabile.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.