🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Btp, pesanti su bozza Lega-M5s, tasso 10 anni torna sopra 2%, spread fino a 144 punti base

Pubblicato 16.05.2018, 12:09
© Reuters. Un sostenitore del leader della Lega Matteo Salvini a Milano
DE10YT=RR
-

MILANO (Reuters) - Giornata di passione per i Btp zavorrati dalle proposte contenute nella bozza di contratto Lega-M5s su debito, euro ed Europa che hanno spaventato gli investitori in un contesto che vede perdere terreno, seppur in maniera minore, anche ad altri periferici mentre la carta 'core' è positiva.

** Attorno alle 11,50 il differenziale di rendimento tra Btp e Bund sul tratto a 10 anni si attesta a 141 punti base dai 131 del finale di seduta dopo aver toccato il picco di 144 punti, massimo da metà marzo. Alla stessa ora, il tasso del decennale sale a 2,02% dal 1,95% dell'ultima chiusura, dopo essersi spinto fino a 2,04% massimo da circa due mesi. I futures Btp cedono circa una figura. Lo spread Italia-Spagna scambia 67 punti base, in rialzo di 6 pb da ieri.

** Da una bozza del contratto Lega-M5s, diffusa ieri sera da 'Huffington Post', emergeva la volontà di chiedere la cancellazione di 250 miliardi di euro di debito italiano detenuto dalla Bce. Stamane, l'economista della Lega Claudio Borghi ha smentito a Reuters che questa richiesta sia mai stata prevista in alcuna bozza ufficiale.

** "La trovo una proposta surreale. Ritengo siano delle proposte irrealizzabili e come tali destinate a rimanere lettera morta. Tuttavia il fatto che questo sia il tono del dibattito fa sì che gli investitori si aspettino una fase di rapporti tempestosi con l'Europa", ha detto Giuseppe Sersale, gestore di Anthilia Capital Partners.

** "Quello che stiamo proponendo è che ai fini del patto di stabilità, il debito acquistato sotto il QE non conti nei calcoli del rapporto debito/Pil dei paesi", ha precisato Borghi.

** Le parole di Borghi hanno provocato una temporanea ridiscesa dello spread a 136 punti base che però si è esaurita poco dopo con il premio di rendimento a 144 punti base.

** Risentono del clima anche i Cds -- ovvero quanto costa assicurare dal default il debito italiano -- con il segmento a 5 anni che alla stessa ora scambia attorno a 102, al massimo da fine marzo.

** "Anche se ci sono state delle precisazioni, il solo fatto che ne abbiamo parlato, ha già creato non poca agitazione sui mercati", commenta Gianluca Ziglio, strategist di Continuum Economics.

** Dalla bozza del contratto sono emersi anche altri punti che hanno preoccupato i mercati come la volontà di abbandonare l'euro, poi smentita ieri sera in una nota congiunta M5s-Lega.

** "Questi toni con l'Europa hanno impaurito i mercati. Se le proposte su debito e immigrazione sono le loro priorità, temo che questa reazione dei mercati sia solo l'inizio. Se invece si concentrano su cambiamenti più 'soft', come la riforma della legge elettorale, la situazione potrebbe migliorare. E poi bisogna vede come reagisce la Bce", spiega un trader di una banca italiana.

** Attesi dal mercato nel primo pomeriggio gli interventi del presidente Bce Mario Draghi e dei consiglieri Benoit Coeuré e Peter Praet a Francoforte.

** Prosegue intanto l'offerta del Btp Italia maggio 2026. Nell'ultima giornata dell'offerta retail gli ordini alle 12 sono pari a 162 milioni di euro da sommare ai 3,7 miliardi dei primi due giorni. Domani sarà la volta dell'offerta riservata agli istituzionali cui può essere applicato il riparto.

© Reuters. Un sostenitore del leader della Lega Matteo Salvini a Milano

** Sul fronte primario, la Germania ha collocato 1,590 miliardi di euro nella riapertura del Bund a 10 anni con tasso in rialzo.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.