🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Previsioni: 10 giorni per una hard Brexit: il mercato già si prepara

Pubblicato 02.04.2019, 10:45
© Reuters.  Previsioni: 10 giorni per una hard Brexit: il mercato già si prepara
GBP/USD
-
EUR/GBP
-
BKT
-
USD/GBP
-

Versione originale di Laura Sánchez – traduzione a cura di Investing.com

Mercati europei alternati, privi della stessa forza di ieri. Le borse continuano ad aggrapparsi ai buoni dati economici della Cina, che invitano all'ottimismo per una possibile riattivazione dell'economia. Restano, inoltre, ancora in attesa di possibili buone notizie dagli Stati Uniti, dove continuano i colloqui commerciali tra il paese e la Cina.

Tuttavia, i mercati non perdono di vista la Brexit, con il Parlamento britannico che ha fatto precipitare il processo in una situazione tra lo stallo e il caos. Ieri i parlamentari non sono stati in grado di presentare alcuna proposta alternativa al piano del Primo Ministro Theresa May (che, ricordiamoci, è già stato respinto tre volte).

Questa situazione "lascia il processo in un'impasse, aumentando la possibilità che il 12 aprile il paese lascerà bruscamente l'Unione Europea", con una hard Brexit, spiegano da Banca March.

Oggi, nuova riunione, e domani, di nuovo al voto

"Gli emendamenti a difesa della permanenza nell'unione doganale e di un secondo referendum sono stati quelli che più si sono avvicinati all'approvazione. Il rifiuto di tutte queste alternative al piano di May lascia pochissimo spazio al governo britannico per evitare una Brexit non ordinata la prossima settimana. Così, May dovrà scegliere tra questa possibilità, che solo i deputati europei più euroscettici continuano a difendere, o chiedere un nuovo rinvio della Brexit, questa volta per un lungo periodo e convocare le elezioni", spiegano da Link Securities.

Tuttavia, dicono questi esperti, "è probabile che May cercherà ancora una volta di far approvare il suo piano dal Parlamento. Al momento, questa mattina la sterlina sta perdendo leggermente terreno rispetto all'euro e al dollaro, ma moderatamente”.

Theresa May terrà una riunione di gabinetto nel corso della giornata di oggi per cercare di costruire l'unità intorno alla sua proposta, già sconfitta tre volte, che dovrebbe presentare nuovamente all'Assemblea per una votazione domani.

"Theresa May userà il risultato di lunedì per esortare i suoi ministri e membri del Parlamento a sostenere il suo accordo per evitare risultati peggiori, come un ulteriore ritardo di Brexit o lo svolgimento di elezioni generali", prevedono da Link Securities.

"Ricordiamo che per poter beneficiare di una proroga più lunga, l'UE ha richiesto importanti cambiamenti politici per sbloccare la situazione attuale. La Commissione europea ha convocato un nuovo Consiglio il 10 aprile. Se una proroga non è stata approvata l'11 aprile, il governo britannico dovrà chiedere al Parlamento se approva una Brexit ‘dura’, e in caso contrario, il governo dovrà revocare l'articolo 50 e annullare la Brexit", spiegano da Renta 4.

Il mercato già esita

"Nonostante la prolungata incertezza, i mercati non prevedono ancora un esito negativo", continua Bankinter (MC:BKT).

Tuttavia, José Luis Cárpatos, CEO di Serenity Markets, sottolinea che "il settore bancario europeo si sta preparando per una Brexit ‘hard’. Lo ha detto Francois Villeroy, capo della Banca centrale francese e membro della BCE. Tutti i preparativi sono già stati fatti, dice, a livello europeo e nazionale per garantire che i contratti siano rispettati e che i clienti siano protetti”.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.