L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

La vera guerra tra Cina e Usa ora è sull’intelligenza artificiale

Pubblicato 14.02.2023, 11:31
© Reuters.  La vera guerra tra Cina e Usa ora è sull’intelligenza artificiale
MSFT
-
GOOGL
-
GOOG
-

Le aziende tecnologiche cinesi sono chiamate al difficile compito di ridurre il gap con quelle americane senza violare le regole molto restrittive del governo di Pechino sulla censura online

L’ultima frontiera dello scontro tra Cina e Stati Uniti, le due super potenze globali, è l’intelligenza artificiale. I pesanti investimenti di big come Microsoft (NASDAQ:MSFT) in aziende come OpenAI, che ha svelato al mondo le potenzialità di ChatGPT, un’intelligenza artificiale che impara continuamente, che può essere applicata a diversi settori, ha aperto un nuovo terreno di sfida.

IL CONTROLLO DI PECHINO SU INTERNET

La corsa all’intelligenza artificiale, che sta già coinvolgendo le grandi aziende tecnologiche americane come Alphabet (NASDAQ:GOOGL) (Google) apre dunque nuovi scenari nei rapporti internazionali. Pechino, da diversi anni, cerca di tenere il passo di Washington nel campo della tecnologia. E quello dell’intelligenza artificiale è un settore che non può trascurare. Ma quando si parla di internet, motori di ricerca e apprendimento automatico per la Cina le cose diventano più complicate rispetto ai Paesi occidentali, perché di mezzo c’è la pesante censura governativa...

Continua la lettura


** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.