🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Trump attacca la Cina: “ha incoraggiato la diffusione del coronavirus”

Pubblicato 19.06.2020, 09:54
© Reuters.
META
-

Di Mauro Speranza

Investing.com – La Cina avrebbe incoraggiato la diffusione a livello mondiale del coronavirus col fine di destabilizzare le economie concorrenti. E' questa la parte più controversa dell'intervista rilasciata da Donald Trum al Wall Street Journal.

“C'è una possibilità che sia stato intenzionale", ha detto il presidente, spiegando che "i cinesi avranno pensato di essere nei guai: gli Stati Uniti ci stanno uccidendo. Non dimenticate, la mia politica economica durante l'ultimo anno e mezzo li stava spazzando via, grazie all'imposizione dei dazi".

Successivamente, però, Trump sembra abbassare i toni, aggiungendo di non avere alcuna informazione ricevuta da parte dell'intelligence che sostenga questa affermazione, limitandosi a dire che si tratta solo di un'impressione.

Sui rapporti tra i due giganti mondiali, Trump ha dichiarato di non considerare più probabile uno scollamento, sia da un punto di vista politico che economico, per poi scrivere su Twitter che “gli Stati Uniti mantengono certamente un’opzione politica, a varie condizioni, di un disaccoppiamento completo dalla Cina”.

Trump e la lotta con i social network

Nel frattempo, proseguono i contrasti tra Trump e i social network. Nelle ultime ore, infatti, Twitter ha definito “manipolato” (Manipulated media) un video condiviso dal Presidente, versione contraffatta di una versione molto popolare sui social, virale fin dal 2019.

Il video originale vedeva due bimbi, uno bianco e uno afroamericano, che corrono l'uno verso l'altro alla fine abbracciandosi. Nel video postato da Trump si vede invece il bimbo bianco inseguire quello nero e sotto la scritta: "bambino terrorizzato fugge da bambino razzista".

Poco prima, le polemiche sul mancato intervento di Facebook (NASDAQ:FB) sui post di Trump, il social di Mark Zuckerberg ha rimosso alcuni spot elettorali della campagna del Presidente che contenevano simboli nazisti e di istigazione all'odio.

“Non permettiamo simboli che rappresentano organizzazioni e ideologie ispirate all'odio senza che siano contestualizzati o oggetto di condanna”, scrive il social.

Tra i simboli utilizzati nelle pubblicità andate sugli account ufficiali del presidente e del suo vice, Mike Pence, ce ne sarebbe uno che richiama quelli adottati dai nazisti per “marchiare” le divise consegnate agli ebrei del campo di Auschwitz: un triangolo rosso capovolto.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.