🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Forex - Euro giù, i timori per la Grecia sormontano i dati IFO

Pubblicato 25.01.2012, 12:10
EUR/USD
-
EUR/GBP
-
EUR/JPY
-
EUR/CHF
-
EUR/AUD
-
EUR/CAD
-
EUR/NZD
-
Investing.com - L’euro è stato misto nei confronti delle principali controparti, per via del rinnovarsi dei timori sul rischio di un default greco, che hanno offuscato i fati più forti del previsto dell’indice IFO sulla fiducia tedesca.

Durante gli scambi europei della tarda mattinata l’euro è sceso contro il dollaro, con EUR/USD in calo dello 0,52% a 1,2967.

I timori per un possibile default greco persistono in seguito allo stallo di ieri dell’accordo tra i ministri delle finanze UE e creditori del debito greco.

Ma l’euro è rimasto brevemente supportato dai dati che mostrano che la fiducia delle imprese tedesche è migliorata inaspettatamente a gennaio, per il terzo mese consecutivo.

In un rapporto, l'istituto di ricerca tedesco, ha dichiarato che il suo indice Ifo del clima economico è salito di 1,0 punti ad un destagionalizzato 108,3 a gennaio dal 107,3 di dicembre, dato rivisto al rialzo dalla precedente lettura di 107,2.

La moneta unica è scesa contro la sterlina, con EUR/GBP in calo dello 0,22% a 0,8323.

I dati preliminari hanno dimostrato che il PIL del Regno Unito si è contratto più del previsto nel quarto trimestre, giù dello 0,2% dopo un aumento dello 0,6% nel trimestre precedente. Gli Analisti si attendevano un calo del PIL dello 0,1% nel quarto trimestre.

Intanto i verbali dell’ultima riunione di politica monetaria della BoE hanno rivelato che i policy maker credono che il Regno Unito stia ancora affrontando considerevoli rischi dall’economia globale.

L’euro è salito contro lo yen e contro il franco svizzero con EUR/JPY su dello 0,13% a 101,37.

I dati forniti precedentemente dal governo hanno mostrato che il deficit commerciale del Giappone si è ampliato inaspettatamente a dicembre, segnando il primo deficit commerciale del paese annuale dal 1980.

La Banca del Giappone ha dichiarato oggi nella sua relazione mensile che le esportazioni del paese probabilmente aumenteranno moderatamente, poiché il recupero delle economie all'estero accelera il passo.

L’euro è rimasto stabile contro il franco svizzero, con EUR/CHF giù dello 0,02% a 1,2089.

La moneta unica ha continuato ad oscillare vicino ai minimi record nei confronti dei dollari australiani e neozelandesi, con EUR/AUD in calo dello 0,16% a 1.,403 and EUR/NZD in salita dello 0.29% a 1,6103.

In Australia un report ha mostrato inoltre che l’IPC è salito nel quarto trimestre, segnato +0,6% dopo un aumento dello 0,4% nel trimestre precedente

I dati hanno allentato le aspe4ttative del tagli dell’interesse da parte della banca centrale australiana nei prossimi mesi.

L’euro è rimasto stabile contro il dollaro canadese, con EUR/CAD in calo dello 0,02% a 1,3149.

La Fed annuncerà il tasso dei fondi federali e pubblicherà la sua dichiarazione del tasso nel corso della giornata. Gli Stati Uniti rilasceranno inoltre i dati sul settore delle vendite di case in corso, seguiti dai dati ufficiali sulle scorte di greggio.

Nel frattempo, a Davos in Svizzera avranno inizio i 5 giorni di incontro annuale del World Economic Forum.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.