L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Forex – Euro giù, speculazione sul downgrade della zona euro

Pubblicato 22.12.2011, 12:00
EUR/USD
-
EUR/JPY
-
EUR/CHF
-
EUR/AUD
-
EUR/CAD
-
EUR/NZD
-
Investing.com – L’euro è in calo contro il dollaro ed è misco contro le principali controparti oggi, nella speculazione di un imminente downgrade della Francia e nei timori per la crisi del debito nella zona euro.

Nella tarda mattinata degli scambi europei l’euro ha tagliato i guadagni contro il dollaro, con EUR/USD in salita dello 0,06% a 1,3056, in calo dal massimo della sessione precedente di 1,3119.

I volumi degli scambi sono stati ridotti in molti mercati asiatici in vista del fine settimana di vacanza di Natale, molti traders hanno chiuso e bloccato i profitti prima della fine dell’anno, mentre pesa il timore per un downgrade di massa nella zona euro.

La moneta unica è andata sotto pressione dopo che la Banca centrale europea non è riuscita a convincere che il suo prestito triennale senza precedenti di 489,19 miliardi di euro avrebbe migliorato le prospettive delle banche della zona euro, allentando la morsa della crisi del debito.

La forte domanda di prestiti a tre anni da 523 banche europee indica la vasta scala del problema del debito nella zona euro.

I dati ufficiali hanno mostrato in precedenza che il prodotto interno lordo del Regno Unito è aumentato dello 0,6% nel terzo trimestre, contro le attese per un aumento dello 0,5%.

Il rapporto ha fatto seguito ai dati che hanno mostrato che il deficit del Regno Unito si è ampliato inaspettatamente nel terzo trimestre al suo livello più alto mai registrato, toccando 15,2 miliardi da un disavanzo di 7,4 miliardi del trimestre precedente.

La moneta unica salita o nei confronti dello yen e del franco svizzero, con EUR/JPY su dello 0,13% a 101,987 e EUR/CHF su dello 0,14% 1,2227.

Nel suo rapporto mensile, la BOJ ha avvertito che la ripresa del Paese è in stallo poiché il sentimento del mercato ha risentito negativamente di una domanda di esportazioni più debole.

Intanto il governo del Giappone ha abbassato le sue previsioni reali del prodotto interno lordo ad una contrazione dello 0,1%, contro una precedente previsione di crescita dello 0,5%, a causa di uno yen forte e gli effetti della crisi del debito sovrano della zona euro sulle esportazioni giapponesi.

L’euro è sceso contro le controparti cugini canadesi, australiane e neozelandesi, con EUR/CAD giù dello 0,13% a 1,3378, EUR/AUD in calo dello 0,20% a 1,2887 e EUR/NZD giù dello 0,18% a 1,6891.

In Nuova Zelanda stamane i dati ufficiali hanno mostrato il PIL del paese è cresciuto dello 0,8% nel terzo trimestre, contro una previsione di aumento dello 0,6%. Il PIL era cresciuto dello 0,1% nel trimestre precedente.

Nel corso della giornata, gli Stati Uniti pubblicheranno il report settimanale sulle richieste iniziali di sussidio di disoccupazione, nonché i dati rivisti su PIL del terzo trimestre. L'Università del Michigan rilascerà inoltre i dati rivisti sulla fiducia dei consumatori e le aspettative di inflazione.


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.