L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Forex – Euro supportato dalle speranze per l’accordo greco

Pubblicato 07.02.2012, 11:52
EUR/USD
-
EUR/GBP
-
EUR/JPY
-
EUR/CHF
-
EUR/AUD
-
EUR/CAD
-
EUR/NZD
-
Investing.com – L’euro è in salita oggi nei confronti del dollaro e dello yen, mentre i mercati attendono l’esito dei negoziati di greci; ma la moneta unica si avvicina al minimo storico contro il dollaro australiano dopo che la Reserve Bank of Australia ha lasciato il tasso di interesse invariato.

Durante gli scambi della tarda mattinata europea, il cambio EUR/USD è salito dello 0,10% a 1,3142.

Il sentimento sull’euro resta supportato dalle aspettative di un imminente accordo tra i leader politici greci che possa evitare il default del debito sovrano.

Stamane il presidente dell’Eurogruppo, Jean-Claude Juncker ha affermato di credere che la Grecia resterà nel blocco della moneta unica, a patto che il paese rispetti gli obblighi con gli altri paesi membri.

Nel corso della giornata proseguiranno i dialoghi tra il primo ministro greco Lucas Papademos ed i membri della coalizione dei partiti, dopo lo spostamento dei negoziati i negoziati a lunedì ed il mancato accordo nel weekend.

La Grecia deve trovare un accordo sul pacchetto di salvataggio di 130 miliardi di euro entro il 15 febbraio, affinché si eviti un default alla scadenza del 20 marzo dei 14,5 miliardi di euro di bond.

L’euro è salito anche nei confronti della sterlina, con EUR/GBP in salita dello 0,14%, a 0,8309.

Nel Regno Unito i dati rilasciati dal British Retail Consortium oggi hanno mostrato che le vendite al dettaglio su base annua sono scese dello 0,3% a gennaio, dopo l’impennata del 2,2% nel mese precedente; i consumatori hanno tagliato le pese dopo gli sconti che hanno spinto le vendite nel periodo di Natale.

La moneta unica si è indebolita salito contro lo yen ed il franco svizzero, con EUR/JPY in calo dello 079% a 99,98 e EUR/CHF in calo dello 0,12% a 1,2066.

La banca nazionale svizzera ha dichiarato che le riserve in valute estere sono scese a 227,2 miliardi di franchi svizzeri a gennaio, dai 254.3 miliardi del mese precedente.

L’euro è rimasto vicino ai record minimi storico contro i dollari australiani e neozelandesi, con EUR/AUD in calo dello 0,54% a 1,2174 ed EUR/NZD già dello 0,17% a 1,5718.

L’”aussie” è salito dopo che la Reserve Bank of Australia ha lasciato il tasso di interesse invariato al 4,25%, contro le aspettative di un calo dello 0.25%, ma la banca non ha escluso delle misure di allentamento della politica monetaria se la domanda interna dovesse ulteriormente diminuire.

Il governato della RBA, Glenn Stevens, ha dichiarato “il sentimento dei mercati finanziari, nonostante sia rimasto ballerino, ha mostrato dei miglioramenti da inizio dicembre.”

L’euro è salito contro il dollar canadese, with EUR/CAD in salita dello 0,12% a 1,3092.

Nel corso della giornata, la Germania pubblicherà I dati ufficiali sulla produzione industriale, mentre il presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, riferirà sulle previsioni economiche e la situazione del bilancio federale davanti alla Commissione al Bilancio del Senato a Washington.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.